Base navale di Guantánamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Tale base assunse un importantissimo ruolo di distribuzione, soprattutto per la marina mercantile e nel commercio carbonifero, principalmente durante il [[prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]].
 
Con la rivoluzioneRivoluzione di [[Fidel Castro|castrista]], l'annuale assegno di circa {{formatnum:4085}} dollari (dovuto ad una revisione concordata nel 1934), venne incassato una sola volta, in concomitanza con la grande euforia della rivoluzione. Successivamente, i contratti di locazione non sono mai stati revisionati, né gli assegni sono stati incassati dal Governogoverno cubano, per rimarcare che la presenza militare statunitense è considerata illegale, visto che il Governogoverno cubano post-rivoluzionario non riconosce come proprie, in conformità al diritto internazionale, le obbligazioni dei precedenti Governigoverni di Cuba.
 
Dopo la [[rivoluzioneRivoluzione cubana]], il numeroso personale cubano civile della base è stato sottoposto da parte del governo cubano, a misure restrittive definite "di sicurezza", sempre più forti, fino al completo divieto da parte del governo de [[lL'Avana]] ai cittadini cubani di lavorare per la base statunitense, divieto poi revocato.
 
Con la [[crisi dei missili di Cuba]] del 1962, tutti i familiari dei militari alloggiati nella base furono evacuati, per essere reinsediati al termine della crisi.