Poggio a Caiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di Brocker7 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo
Etichette: Annulla Annullato
Riga 41:
}}
 
'''Poggio a Caiano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9904}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Prato]], dove abita il pratese [[Francesco Cecchi]] nato nel 1999 e attuale studente di Finance and Risk Management, in [[Toscana]]. Con una superficie di soli 6&nbsp;km² è uno dei comuni più piccoli della [[Toscana]], costituito il 14 luglio [[1962]]<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/citta/?act=i&fid=646&id=20051229102223530 |titolo=Storia di Poggio, dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri |accesso=24 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060511092209/http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/citta/?act=i&fid=646&id=20051229102223530 |dataarchivio=11 maggio 2006 |urlmorto=sì }}</ref>. Il territorio rappresenta l'ultima propaggine del [[Montalbano (monte)|Montalbano]], protesa verso la piana di [[Prato (Italia)|Prato]] e occupa alcune colline e rilievi (tra cui emerge il "poggio" che dà nome al comune) oltre che una piccola zona pianeggiante sulla sponda destra del fiume [[Ombrone Pistoiese|Ombrone]]. Si trova in una posizione strategica a circa 15&nbsp;km da [[Firenze]].
 
==Geografia fisica==