Andrew Wakefield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita privata: + fonte
Riga 29:
|contenuto = Il lavoro di Wakefield determinò nel Regno Unito un drastico calo delle coperture vaccinali e in numerosi Paesi il mancato raggiungimento di adeguati livelli di immunizzazione, con conseguente aumento dell'incidenza del morbillo e delle sue complicanze. Nella comunità scientifica il lavoro di Wakefield stimolò un'ampia discussione e già i primi studi scientifici, condotti negli anni immediatamente successivi, smentirono i risultati della ricerca del medico inglese. Nel 2004 il giornalista Brian Deer condusse un'accurata inchiesta che mise in evidenza come la ricerca di Wakefield fosse stata condotta in modo irregolare, con finalità prevalentemente economiche. Nel 2010 Wakefield venne espulso dall'ordine dei medici britannico, mentre lo studio venne ritirato da “Lancet”. Le ricerche scientifiche condotte negli anni più recenti confermano l'inconsistenza della relazione tra vaccino MPR e autismo, mettendo in luce la possibile associazione con altri fattori, come presenza di un processo autoimmunitario, iperattivazione dei mastociti a livello ipotalamico, utilizzo del paracetamolo in bambini geneticamente predisposti.<ref name=iss>{{Cita pubblicazione |url=http://www.epicentro.iss.it/temi/vaccinazioni/pdf/hEstratto_Is_5_2013_%20Franco.pdf |autore=Melania Battistella |autore2=Cristiana Carlino |autore3=Valentina Dugo |autore4=Patrizia Ponzo |autore5=Elisabetta Franco |titolo=Vaccini ed autismo: un mito da sfatare |rivista=Igiene e Sanità Pubblica |volume=LXIX |numero=5 - settembre/ottobre 2013 |anno=2013 |pp=585-596 |editore=Edizioni Panorama della Sanità |issn=0019-1639}}</ref>
}}
Dopo quattro anni dalla pubblicazione dell'articolo nel 1998, nessun altro ricercatore era riuscito a riprodurre i risultati di Wakefield o a confermare la sua ipotesi sulla correlazione tra disordini gastrointestinali infantili eed autismo.<ref name="black-2002">{{cita pubblicazione|autore=Black C.|coautori=Kaye J.A., Jick H.|titolo=Relation of childhood gastrointestinal disorders to autism: nested case-control study using data from the UK General Practice Research Database|rivista=BMJ |volume=325 |numero=7361 |pp=419–21|anno=2002 |mese=agosto|pmid=12193358|pmc=119436|doi= 10.1136/bmj.325.7361.419}}</ref> In un'inchiesta del 2004 del ''[[The Sunday Times|Sunday Times]]'' il reporter [[Brian Deer]] rilevò un conflitto di interessi economici non dichiarato da parte di Wakefield;<ref>{{Cita news | autore = [[Brian Deer|Deer, Brian]] | titolo = Revealed: MMR research scandal |pubblicazione=The Sunday Times | data=22 febbraio 2004 | url = http://www.thetimes.co.uk/tto/health/article1879347.ece | accesso=12 dicembre 2012 | città=Londra}}</ref> a causa del conflitto di interesse la maggior parte dei suoi coautori ritirò il supporto sull'interpretazione degli studi.<ref>{{Cita news|autore=McKee, Maggie|url=https://www.newscientist.com/article/dn4743-controversial-mmr-and-autism-study-retracted/|titolo=Controversial MMR and autism study retracted|pubblicazione=New Scientist|data=4 marzo 2004|accesso=10 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070813055100/http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn4743|urlmorto=no}}</ref>
 
Il General Medical Council britannico instaurò un'indagine per condotta antiscientifica su Wakefield e due suoi ex colleghi.<ref>{{Cita news | titolo = MMR doctor 'to face GMC charges' | editore = BBC News | data = 12 giugno 2006 | url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/health/5070670.stm | accesso = 10 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070902161909/http://news.bbc.co.uk/1/hi/health/5070670.stm | urlmorto = sì }}</ref> Gli investigatori analizzarono le numerose scoperte di Deer su Wakefield, tra cui l'aver sottoposto senza necessità bambini autistici a [[Rachicentesi|punture lombari]] e altre procedure mediche invasive non necessarie, come [[colonscopia|colonscopie]], e l'aver agito senza la necessaria approvazione etica da parte di un comitato di controllo istituzionale.<ref>{{Cita pubblicazione |doi=10.1136/bmj.328.7442.726-a |autore=Ferriman A |titolo=MP raises new allegations against Andrew Wakefield |rivista=BMJ |volume=328 |numero=7442 |p=726 |anno=2004 |mese=marzo|pmid=15612092 |pmc=381348}}</ref>
Riga 49:
 
=== Covid-19 ===
Wakefield ha sostenuto che la [[pandemia dadi [[COVID-19]] sarebbe una bufala e nessuno dovrebbe vaccinarsi.<ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/andrew-wakefield-medico-pandemia-3206732/|titolo=Andrew Wakefield, l'ex medico inglese che non crede alla pandemia|sito=Blitz quotidiano|data=18 luglio 2020|lingua=it|accesso=18 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-8740715/Andrew-Wakefield-speak-Covid-conspiracy-protest-London.html|titolo=Andrew Wakefield to speak at Covid conspiracy protest in London|autore=Luke Andrews|sito=Mail Online|data=18 settembre 2020|accesso=18 gennaio 2021}}</ref>
 
== Vita privata ==