Advanced Learning and Research Institute: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Logo.png è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Infrogmation
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Dal 1999 '''ALaRI''' (Advanced Learning and Research Institute) è l’istituto dell’[[Università della Svizzera italiana]] ([[USI]]), con sede a [[Lugano]], che promuove la ricerca e la formazione nel campo dei sistemi [[embedded]]. I sistemi embedded sono piccoli dispositivi elettronici, sempre piú diffusi e incorporati in varie e diverse apparecchiature, e programmati in modo da ricevere, elaborare, codificare e trasmettere informazioni. La loro capacità di riconoscere e reagire a stimoli esterni genera l’illusione che qualunque oggetto li contenga abbia un comportamento “intelligente”. Le dimensioni ridotte e la loro versatilità ne determinano un’enorme diffusione aprendo continuamente nuovi mercati in espansione nei quali è fondamentale il valore aggiunto del progettista.
In particolare, all’interno dell’istituto la ricerca è focalizzata su aspetti di sistema: dalla specifica iniziale fino alle problematiche di sicurezza, di comunicazione in reti (particolarmente [[wireless]]) e all’introduzione di sensor [[network|networks]]. I programmi di studio includono insegnamenti teorici e lavori di ricerca e di sviluppo tecnologico orientati alla programmazione, con l’obiettivo di creare un ponte tra tecnologie della programmazione e dell’ingegneria elettronica.