Router: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 109:
=== Manutenzione ===
Tipicamente un guasto o rottura di un router per sovraccarico di [[traffico (telecomunicazioni)|traffico]] è un evento critico non solo per il tratto di rete immediatamente coinvolto, ma anche per i router delle tratte adiacenti, i quali infatti devono assorbire il traffico proveniente dal router guasto col rischio di vedere aumentata anch'essi la probabilità di guasto con un effetto a catena sugli altri router che aumenta all'aumentare dei router fuori uso. Si ha cioè una situazione tipica di guasti tra loro correlati o dipendenti. I guasti o malfunzionamenti di rete possono essere superati/aggirati con metodiche e tecniche di [[protezione di rete]].
Invece, quando un eccesso di "rumore" nella rete o una prolungata assenza di dati cagionano l'interruzione temporanea di funzionamento, il riavvio corregge quasi sempre l'anomalia.
== La visualizzazione dei router coinvolti ==
|