Dodecaneso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refusi |
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua |
||
Riga 43:
|Sito =
}}
Il '''Dodecaneso''' o '''Dodecanneso''' (in [[Lingua greca|greco]] Δωδεκάνησα, pr. ''Dodekánisa'', dal significato letterale di "[[12 (numero)|dodici]] [[isole]]") è un [[arcipelago]] della [[Grecia]], compreso tra l'[[Asia Minore]] (odierna [[Turchia]]), l'isola di [[Creta (Grecia)|Creta]] a Sud, le [[Cicladi]] ad Ovest e l'[[Samo (isola)|isola di Samo]] a Nord.
Dal punto di vista amministrativo era una [[Prefetture della Grecia|prefettura]] appartenente alla regione dell'[[Egeo Meridionale]], abolita a partire dal 1º gennaio [[2011]] a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta ''[[programma Callicrate]]''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=programma Callicrate|accesso=1º marzo 2011}}</ref>. Il capoluogo era la [[Rodi (città)|città di Rodi]].
|