Niceforo Foca il vecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua |
||
Riga 65:
* [[Leone Foca il vecchio|Leone]] ([[870]] circa – [[919]]), il quale contese il potere a [[Romano I Lecapeno]], che lo sconfisse in battaglia, lo fece accecare e uccidere;
* [[Barda Foca il vecchio|Barda]] ([[878]] circa - [[968]] circa), il quale contribuì alla disfatta dei [[Rus' di Kiev]] (che avevano attaccato Bisanzio nel [[944]]), alla lotta contro gli Arabi in Asia e all'ascesa al trono, per usurpazione, del figlio [[Niceforo II Foca]].
Essi seguirono le sue orme raggiungendo entrambi la posizione di Domestico delle Scholae. Inoltre i figli di Barda, Niceforo e [[Leone Foca il giovane]], seguirono le orme del nonno, con il primo che divenne imperatore come [[Niceforo II Foca|Niceforo II]] tra il 963 e il 969. Sia Leone sia Niceforo II conseguirono importanti successi contro gli Arabi, con il secondo in particolare che condusse le riconquiste di [[Creta (Grecia)|Creta]], [[Cipro]], [[Cilicia]] e [[Antiochia]].<ref name=Kazhdan1665-1666/><ref name=Stankovic1/>
== Note ==
|