Cliveden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:Frederick, Prince of Wales attr. to Joseph Highmore.jpg → File:Attributed to Joseph Highmore - Frederick, Prince of Wales - Royal Collection.jpg ___location added to avoid confusion with Schloss Friedenstein version |
ortografia |
||
Riga 312:
Al visconte Astor non fu consentito di trasferire le sei statue che ornavano le estremità e gli angoli dell'antico manufatto. Le sei sculture che rappresentavano figure femminili rimasero a Roma, dove furono riposizionate sulla copia della balaustra che a [[villa Borghese]] andò a sostituire l'originale.<ref>{{Cita| Aa. Vv.|p. 211, nota 16}}.</ref>
Il manufatto tuttavia portò con sé un'insolita sorpresa. Nel [[2004]], durante dei lavori di restauro, fu casualmente trovata una colonia di piccole lumache di origine mediterranea, totalmente estranee alla fauna
La scoperta, del tutto imprevedibile, avvenne durante le opere di conservazione e manutenzione dell'edificio. Fu ritrovata vicino a una finestra del primo piano del palazzo, ma le ricerche effettuate dallo studioso della National Trust, Mattew Oates, accertarono che la lumaca proveniva dalla balaustra Borghese, dove aveva vissuto in isolamento per oltre 110 anni.
|