Hunico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
Hunico approda a Smackdown per interpretare Sin Cara ("senza volto" in spagnolo) in quanto [[Ignascio Alvirde|Luis Alvirde]] vero portatore della maschera, è stato sospeso per non aver superato il Wellness Program. Il 12 agosto debutta a [[WWE SmackDown!|SmackDown!]] sconfiggendo [[Tyson Kidd]].
Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato per ultimo da [[Mark Henry]]. Il 20 agosto, Alvirde ritorna dalla sospensione. Sei giorni dopo, viene riportato che Alvirde è stato mandato a casa durante i tapings di martedì 24, e ad interpretare Sin Cara è stato nuovamente Hunico, che ha sconfitto [[Heath Slater]].
Il 16 settembre, dopo essersi fatto squalificare per eccessiva violenza contro [[Daniel Bryan]], il vero [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]] torna per confrontarsi col "fake" Sin Cara. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre il falso Sin Cara interviene nel match fra [[Daniel Bryan]] e il vero [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]], prendendo il posto di quest'ultimo e vincendo il match. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] viene sconfitto dal [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]] originale. Nonostante ciò, il feud continua con l'attacco del ''Black'' Sin Cara ai danni del vero Sin Cara dopo il match di quest'ultimo contro [[Alberto Del Rio]].
|