Sébastien Loeb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Record: Aggiornamento vittorie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 232:
== Record ==
Riassumendo, questi sono i record di Loeb, che lo rendono il più forte pilota nella storia dei [[rally]], e paragonato a qualunque categoria di sport motoristico, il più forte di sempre per risultati, gli sono valsi i soprannomi di ''Il Cannibale'' e ''Extraterrestre'':
* con 8081 vittorie mondiali assolute è di gran lunga il pilota più vittorioso della storia<ref>{{collegamento interrotto|1={{cita testo|url=http://www.best-of-rallylive.com/it/2011/05/29/a-sixth-straight-win-for-loeb-in-argentina/|titolo=Sesta vittoria consecutiva per Loeb in Argentina - Best of Rally Live<!-- Titolo generato automaticamente -->}} |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>(il secondo [[Sébastien Ogier]] è fermo per ora a 54). Gli unici rally che non ha mai vinto in carriera sono quelli disputatisi in Kenya nel 2002 e in Polonia nel 2009;
* detiene il record di vittorie in una stagione (11 nel 2008) e il record di vittorie consecutive stagionali (6 nel 2005);
* con la vittoria nel Rally di Montecarlo del 2022, all’età di 47 anni, 10 mesi e 28 giorni, è diventato il pilota più anziano ad aggiudicarsi una gara del campionato del mondo (il precedente primato apparteneva allo svedese [[Björn Waldegård|Bjorn Waldegaard]], che vinse il [[Safari Rally]] 1990 all'età di 46 anni e cinque mesi).