Abramo Spinelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
corretti collegamenti
Riga 26:
* ''Parroco Pagnoncelli Don Angelo'' (1889), ''Parroco Carminati Giovan Battista'' ([[1900]]) e ''Cardinale Antonio Agliardi'' ([[1915]]) nella chiesa parrocchiale di San Zenone a [[Osio Sotto]];
* ''Imposizione del nome a Giovanni'' e ''Decollazione'' (1889), chiesa parrocchiale di [[Palazzago]]<ref>{{Cita web|url=http://www.oratoriopalazzago.it/pale-altare-maggiore|titolo=Pale Altare Maggiore|accesso=11 maggio 2020}}</ref>;
* ''Sant’Antonio da Padova in adorazione della Madonna col Bambino'' (1889), ''Sacra Famiglia'' (1892) e ''Annunciazione'' (1896), chiesa parrocchiale dei SS. Protaso e Gervaso di [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]]<ref name="casadellaculturamelzo">{{Cita web|url=http://www.casadellaculturamelzo.it/storiainmartesana/pdf/numero06/cavenago_marco[la_pittura_accademica...].pdf|titolo=La pittura accademica nella chiesa di Gorgonzola|accesso=8 maggio 2020|urlmorto=sì}}</ref>;
* ''Addolorata'' e ''Vergine del Rosario'' (1900), chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di [[Brembate di Sopra]]<ref name="Comune di Brembate di Sopra: Chiesa parrocchiale">{{Cita web|url=http://www.comune.brembatedisopra.bg.it/citta/chiesa-parrocchiale/|titolo=Chiesa parrocchiale|accesso=11 maggio 2020}}</ref>;
* ''San Giovanni Battista'' (1900), [[Chiesa del Santissimo Redentore (Seriate)|Chiesa del Santissimo Redentore di Seriate]]<ref name="Comune di Brembate di Sopra: Chiesa parrocchiale" />;
Riga 45:
== Affreschi ==
* ''Madonna Immacolata in Gloria e Santi'' (1890), chiesa parrocchiale di [[Sant'Omobono Terme]];
* ''Annunciazione'' (1890), ''Annunciazione'' e ''Sacra famiglia'' (1896), chiesa parrocchiale dei SS. Protaso e Gervaso di [[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]];
* ''Sant'Agostino scrive per ispirazione divina'' (1900), chiesa parrocchiale di [[Sant'Omobono Terme]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cassiciaco.it/navigazione/iconografia/pittori/ottocento/cavalleri/cavalleri_scrive.html|titolo=PITTORI: CAVALLERI GIOVANNI|accesso=11 maggio 2020}}</ref>;
* ''San Giovanni Battista'' (1900), [[Chiesa del Santissimo Redentore (Seriate)|chiesa del Santissimo Redentore di Seriate]];