Michail Bakunin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
m Annullate le modifiche di 130.192.232.233 (discussione), riportata alla versione precedente di 147.53.215.209
Etichetta: Rollback
Riga 21:
Fu autore di molti scritti, tra i quali ''[[Stato e anarchia]]'' e ''L'impero [[disciplina (frusta)|knout]]o-[[Germania|germanico]]''<ref>{{DSS|I28358|Michail Bakunin}}</ref>
|Immagine = Bakunin Nadar.jpg
|Didascalia = DavidMichail Siracusano (nati per vincere)Bakunin
}}
{{citazione| AGNELLIIIIIIII, Sono un amante fanatico della libertà, la considero l’unica condizione nella quale l’intelligenza, la dignità e la felicità umana possono svilupparsi e crescere. Non la libertà concepita in modo puramente formale, limitata e regolata dallo Stato, un eterno inganno che in realtà non rappresenta altro che il privilegio di alcuni fondato sulla schiavitù degli altri... No, io mi riferisco all’unico tipo di libertà che merita questo nome... la libertà che non conosce le restrizioni se non quelle che vengono determinate dalle leggi della nostra personale natura, che non possono essere considerate vere restrizioni, perché non si tratta di leggi imposte da un legislatore esterno, pari o superiore a noi, ma di leggi immanenti ed inerenti a noi stessi, costituenti la base del nostro essere materiale, intellettuale e morale: esse non ci limitano, sono le condizioni reali e naturali della nostra libertà..
|M. Bakunin, ''La Comune di Parigi e la nozione dello Stato''}}
[[File:Mikhail Bakunin (signature).svg|thumb|Firma]]
 
== Biografia ==
===La formazione===