Utente:Heidi52/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
Nell'aprile del 1951 ha sposato Argia Schiappadori (più nota come Baby): il matrimonio è celebrato a Mantova nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, officianti don Aldo Porcelli (un altro prete della Resistenza) e don Mazzolari. Dal matrimonio nascono tre figli: [[Ennio Chiodi|Ennio]], Antonio e Roberto.
Di lì a poco Chiodi torna alla carta stampata: nel 1955, è responsabile del «Popolo di Milano» (edizione milanese del «[[Il Popolo]]», giornale della Democrazia Cristiana); successivamente dirige la rivista «Libertas», il «[[Giornale del Mattino (Firenze)|Giornale del Mattino]]» di Firenze (1956-1957), il settimanale «Rotosei» (1958-1959). Direttore della «[[Gazzetta del Popolo]]» di Torino dal 1960 al 1964, promuove la collaborazione dei padri [[David Maria Turoldo|David Turoldo]], [[Camillo De Piaz]] e [[Nazareno Fabbretti]], facendo del giornale un luogo di confronto per una parte importante del mondo cattolico. Le
Rientrato alla Rai, gli viene affidato nel 1964, per cinque anni, l'ufficio di corrispondenza di Ginevra, sede delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per la [[Conferenza mondiale sul disarmo]] con incarichi di inviato per gli eventi della diplomazia europea; successivamente opera a Roma
Nel 1978 Chiodi è chiamato
Nell’ultimo periodo della sua vita, dopo il pensionamento, Chiodi ha insegnato nell’Istituto di formazione al giornalismo di Milano.
Riga 42:
Nel 1967 aveva avuto inizio la pubblicazione di un «Notiziario mazzolariano», che nel 1990 si trasformò nella rivista semestrale «Impegno. Rassegna di Religione, Attualità e Cultura», di cui Chiodi sarà direttore sino alla morte. Numerosi i saggi a sua firma dedicati alla figura e all’opera di Mazzolari e i volumi da lui curati che raccolgono gli scritti del sacerdote.
Ad Arturo Chiodi è stata intitolata una via a Bozzolo (MN) il 6 novembra del 2022<ref>[https://www.oglioponews.it/2020/11/16/bozzolo-dedica-una-via-ad-arturo-chiodi-nel-centenario-della-nascita/ Bozzolo dedica una via ad Arturo Chiodi nel centenario della nascita. OglioPo News.]</ref><ref>[https://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2022/11/07/mantova-l-omaggio-ad-arturo-chiodi-uno-dei-ragazzi-di-don-primo-20.html?ref=search L'omaggio ad Arturo Chiodi uno dei ragazzi di don Primo. Gazzetta di Mantova.]</ref>.
Arturo Chiodi muore a Bolzano l’11 settembre 2003
|