Amsterdamsche Football Club Ajax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 102:
Frank de Boer, divenuto allenatore dell'Ajax nel 2010, guidò il club alla vittoria del primo [[Eredivisie 2010-2011|titolo nazionale]] in sette anni, il trentesimo in totale, per poi confermarsi campione nel [[Eredivisie 2011-2012|2011-2012]] e [[Eredivisie 2012-2013|2012-2013]], ripetendo, dunque, quanto conseguito da calciatore negli anni '90 (tre titoli di fila). Nel [[Eredivisie 2013-2014|2013-2014]] la squadra fu di nuovo campione dei Paesi Bassi, portando a quattro le affermazioni consecutive, per la prima volta nella storia del club<ref>{{Cita news|url=http://www.uefa.com/memberassociations/association=ned/news/newsid=2097233.html|titolo=Ajax secure fourth consecutive Dutch title|data=27 aprile 2014|accesso=29 aprile 2014|opera=UEFA|lingua=en}}</ref>. Dopo i due secondi posti delle due stagioni seguenti, de Boer si dimise nel maggio 2016<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/sport/football/36273607|titolo=Frank de Boer: Ajax boss leaves his role after six years|data=12 maggio 2016|opera=BBC|lingua=en}}</ref>. Il successore [[Peter Bosz]] guidò i suoi alla [[Finale della UEFA Europa League 2016-2017|finale]] della [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League 2016-2017]], persa contro il {{Calcio Manchester United|N}}. A Bosz successe nel 2017 [[Erik ten Hag]], che nel [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2018-2019|2018-2019]] ottenne risultati di rilievo in [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]], portando la squadra dai turni preliminari alle semifinali del torneo dopo ventidue anni. Nella medesima annata i lancieri vinsero la [[KNVB beker 2018-2019|Coppa dei Paesi Bassi]] dopo nove anni, imponendosi per 4-0 in finale contro il {{Calcio Willem II|N}}, e si aggiudicarono anche il [[Eredivisie 2018-2019|campionato]] a cinque anni dall'ultima volta, riuscendo nel primo ''double'' dopo diciassette anni. Un altro ''double'' fu centrato nel 2020-2021, mentre nel 2021-2022 fu rivinto il campionato.<ref>{{cita news|url=https://www.channelnewsasia.com/sport/ajax-give-ten-hag-perfect-send-dutch-league-title-win-2679346|titolo=Ajax give Ten Hag perfect send-off with Dutch league title win|data=11 maggio 2022|lingua=en}}</ref>
La stagione seguente [[Alfred Schreuder]] sostituí Erik ten Hag che perderà la [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2022|Supercoppa]] contro il PSV e non avrà fortuna in Champions League arrivando terzo nel girone. Il 27 gennaio 2023 [[John Heitinga]] venne chiamato a guidare la prima squadra ''ad interim'' dopo l’esonero di Schreuder che lasciò la squadra al quinto posto in Eredivisie con 34 punti dopo 18 turni e a 7 punti dal [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] capolista.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/l-ajax-cerca-subito-il-successore-di-schreuder-per-ora-squadra-affidata-ad-heitinga-1784426|titolo=L'Ajax cerca subito il successore di Schreuder. Per ora squadra affidata ad Heitinga|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023-01-27}}</ref> Il 29 gennaio, al debutto, battè l’{{Calcio Excelsior Rotterdam|N}} per 1-4; l’Ajax non vinceva una partita di campionato dal 23 ottobre.<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2023/01/27/ajax-crisi-schreuder/|titolo=Dopo anni di dominio, l'Ajax è piombato in una crisi nerissima|sito=Rivista Undici|data=2023-01-27|lingua=it-IT|accesso=2023-01-29}}</ref> Il 2 febbraio seguente verrà poi confermato fino a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ajax.nl/artikelen/heitinga-is-hoofdtrainer-van-ajax-iets-waar-ik-trots-op-ben/|titolo=Heitinga is hoofdtrainer van Ajax: 'Iets waar ik trots op ben'|sito=www.ajax.nl|lingua=nl-NL|accesso=2023-02-03}}</ref> Dopo l’eliminazione agli ottavi di [[UEFA Europa League 2022-2023|Europa League]] per mano dell’{{Calcio Union Berlino|N}}, in campionato i lancieri finirono terzi dietro a Feyenoord e PSV mancando la qualificazione alla Champions League dopo 14 anni mentre persero la finale di [[KNVB beker 2022-2023|Coppa d’Olanda]] ai rigori contro il PSV.
== Cronistoria ==
|