Anni 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 151.43.209.27 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.74.81.41 Etichetta: Rollback |
||
Riga 8:
* L'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] proclama il decennio [[2000]]-[[2009]] "Decennio Internazionale per la Cultura della Pace e della Non-Violenza".
* [[7 maggio]]: [[Vladimir Putin]] viene nominato [[Presidente della Federazione Russa]] dopo aver vinto le [[Elezioni presidenziali in Russia del 2000|elezioni presidenziali]] (tenutesi il [[26 marzo]]), succedendo così a [[Boris Nikolaevič El'cin|Boris El'cin]].
* [[17 luglio]]: [[Bashar al-Assad]] succede al padre [[Hafiz al-Asad|Hafiz]] come [[Presidenti della Siria|Presidente della Siria]].
* Le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000|elezioni presidenziali del 7 novembre 2000]] negli [[Stati Uniti d'America]] vedono la vittoria di misura del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] [[George W. Bush]] contro il candidato [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratico]] [[Al Gore]], sebbene quest'ultimo abbia ottenuto più voti. La [[Corte suprema degli Stati Uniti d'America|Corte Suprema]] stabilisce con una sentenza la vittoria di Bush anche in [[Florida]], lo Stato dove i risultati sono più contesi. In molti però contestano la regolarità delle elezioni.
* Si diffonde in tutta [[Europa]] il [[Encefalopatia spongiforme bovina|morbo della mucca pazza]], una malattia che colpisce i [[bovinae|bovini]] alimentati con [[mangime|mangimi]] contenenti farine animali. Crollano i consumi di [[carne|carne bovina]] in tutto il [[Europa|Vecchio Continente]].
| |||