Senegalia catechu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  - {{revisione angiosperme}} +refPOWO | |||
| Riga 1: {{S|fabaceae}} {{Tassobox |nome='' |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine=Acacia cartechu TSV 1246.JPG |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio = [[Eukaryota]] Riga 14 ⟶ 13: |superdivisione = [[Spermatophyta]] |divisione = [[Magnoliophyta]] |classe = [[Magnoliopsida]] |sottoclasse = [[Rosidae]] |ordine = [[Fabales]] |famiglia = [[Mimosaceae]] ▲|genere=[[Acacia]] ▲|specie='''A. catechu''' ▲<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA --> |FIL?=x |regnoFIL=[[Plantae]] |clade1=[[Angiosperme]] |clade2=[[Mesangiosperme]] |clade3=[[Eudicotiledoni]] |ordineFIL = [[Fabales]]▼ |clade4=[[Eudicotiledoni centrali]] |famigliaFIL = [[Fabaceae]]▼ |clade5=[[Superrosidi]] |clade6=[[Rosidi]] |clade7=[[Eurosidi]] |clade8=[[Fabidi]] |sottofamigliaFIL=[[Caesalpinioideae]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small> |nome=[[Clade mimosoide|Mimosoide]]}} |tribùFIL= |sottotribùFIL= |genereFIL=[[Senegalia]] |specieFIL='''S. catechu''' <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE --> |biautore=([[Carl von Linné jr.|L. |binome= |bidata=2008 <!-- ALTRO --> |sinonimi= '' |nomicomuni= |suddivisione= Riga 67 ⟶ 52: }} ''''' La pianta è chiamata ''khair'' in [[hindi]], e ''kachu'' in [[lingua malese|malese]], da cui il nome è stato latinizzato a "catechu" nella [[tassonomia]] di [[Linneo]], come la specie-tipo da cui derivano gli estratti cutch e catechu. I nomi comuni includono kher, catechu, cachou, cutchtree, black cutch e black catechu. == Distribuzione e habitat == Si trova  == Note == Riga 86 ⟶ 71: {{portale|botanica}} [[Categoria: | |||