1938: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m rb Annullata la modifica 132230131 di 5.90.30.44 (discussione) Etichette: Annulla Link a pagina di disambiguazione |  non è un evento | ||
| Riga 24: *[[28 settembre|28]]-[[30 settembre]] – [[Germania]]: [[Conferenza di Monaco]]. Vi partecipano [[Adolf Hitler]], [[Édouard Daladier]], [[Neville Chamberlain]] e [[Benito Mussolini]]. La Francia e la Gran Bretagna, nel tentativo di evitare un conflitto, autorizzano la Germania ad occupare la regione dei [[Sudeti]]. Il che avverrà tra il 1° e il 10 ottobre successivo. *[[27 ottobre]]: il [[tenore]] [[Ferruccio Tagliavini]] debutta al [[Teatro comunale (Firenze)|Comunale]] di [[Firenze]] nei panni di Rodolfo ne ''[[La bohème]]''. *[[30 ottobre]]: [[Orson Welles]] trasmette per radio un realistico adattamento de ''[[War of the Worlds (programma radiofonico)|La guerra dei mondi]]'', causando il panico in tutti gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. *[[Novembre]] | |||