Suessula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
Trovandosi in posizione strategica fu teatro di diverse battaglie tra [[sanniti]] e [[romani]]. Roma vi teneva stanziato gran parte del suo esercito per difendersi dai Sanniti.
Memorabile fu la [[battaglia di
Nell'[[880]] fu distrutta dai [[Saraceni]]. Inesorabile il lento declino, non fu più ricostruita, e di essa si perse la memoria. Divenuta la zona un vastissimo bosco detto "Calabricito" [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I]] re di [[Napoli]] ne fece riserva di caccia fino al [[1830]]; vi fece costruire un edificio detto "casina Spinelli" (oggi in rovina), sui resti dell'antica città. I primi scavi per riportare alla luce Suessola furono intrapresi nel [[1878]] dai conti Spinelli di [[Scalea]], possessori della zona. Furono rinvenuti numerosi reperti di eccezionale fattura oggi appartenenti al museo archeologico di Napoli, parte della cosiddetta collezione Spinelli.
| |||