Project Zero (Google): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto alcune virgole e corretto errori grammaticali/I added some commas and fixed grammar errors. |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.4 |
||
Riga 19:
Monorail|sito=bugs.chromium.org|lingua=en|accesso=2018-01-04}}</ref> che causava un [[buffer overflow]] ad alcuni loro server, rendendo pubbliche aree di memoria contenenti informazioni private quali [[cookie HTTP]], token di autenticazione, HTTP POST body e altri dati sensibili. Alcuni di questi dati sono finiti nella cache dei motori di ricerca.<ref>{{Cita news|url=https://blog.cloudflare.com/incident-report-on-memory-leak-caused-by-cloudflare-parser-bug/|titolo=Incident report on memory leak caused by Cloudflare parser bug|pubblicazione=Cloudflare Blog|data=2017-02-23|accesso=2018-01-04}}</ref> Un membro di Project Zero ha chiamato questa falla [[Cloudbleed]].
Il 27 marzo 2017, Tavis Ormandy di Project Zero ha scoperto una [[vulnerabilità informatica|vulnerabilità]] nel popolare gestore di password [[Lastpass|LastPass]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://nakedsecurity.sophos.com/2017/03/29/another-hole-opens-up-in-lastpass-that-could-take-weeks-to-fix/|titolo=Another hole opens up in LastPass that could take weeks to fix|pubblicazione=Naked Security|data=2017-03-29|accesso=2018-01-04}}</ref> Il 31 marzo 2017, LastPass ha annunciato di aver risolto il problema.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://blog.lastpass.com/2017/03/security-update-for-the-lastpass-extension.html/|titolo=Security Update for the LastPass Extension - The LastPass Blog|pubblicazione=The LastPass Blog|data=2017-03-27|accesso=2018-01-04|dataarchivio=7 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180407005605/https://blog.lastpass.com/2017/03/security-update-for-the-lastpass-extension.html/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 3 gennaio 2018 è stata pubblicata la scoperta di [[Spectre (vulnerabilità di sicurezza)|Spectre]] e [[Meltdown (vulnerabilità di sicurezza)|Meltdown]], vulnerabilità che colpiscono [[Microprocessori Intel|processori Intel]], [[Architettura ARM|ARM]] e [[Microprocessori AMD|AMD]].<ref>{{Cita web|url=https://googleprojectzero.blogspot.it/2018/01/reading-privileged-memory-with-side.html|titolo=Reading privileged memory with a side-channel|sito=googleprojectzero.blogspot.it|accesso=2018-01-04}}</ref>
|