Projekt Revolution: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→2011: correggo Monaco con Monaco di Baviera |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.4 |
||
Riga 45:
== 2007 ==
Per il 2007, i Linkin Park hanno deciso di donare 1 dollaro per ogni biglietto stampato alle foreste americane attraverso il loro [[Music for Relief]], il sestetto californiano ha inoltre usato dei bus a [[biodiesel]] per gli spostamenti del tour, eliminando così circa 350 tonnellate di emissioni carboniche.<ref name="variety">variety.com, [http://www.variety.com/article/VR1117968548.html?categoryid=16&cs=1 Music: Linkin Park's hybrid theories]</ref> Erano inoltre presenti dei [[gazebo]] in cui veniva spiegato come poter ridurre le emissioni di gas.<ref name="phoenixnewtimes">phoenixnewtimes.com, [http://www.phoenixnewtimes.com/2007-07-26/music/rock-politics Rock Politics] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071014081858/http://phoenixnewtimes.com/2007-07-26/music/rock-politics |date=14 ottobre 2007 }}</ref>
Il Revolver Magazine aveva rivelato che i [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] erano stati scelti dai Linkin Park a partecipare al Projekt Revolution, ma il gruppo britannico non ha potuto accettare l'invito poiché era già impegnati.
|