Centrale idroelettrica di San Foca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Fix Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
== Storia ==
La centrale, gemella della [[Centrale idroelettrica di Villa Rinaldi|Centrale di Villa Rinaldi]] venne realizzata dalla [[Società Adriatica di Elettricità|SADE]]
Costruita per poter ospitare due gruppi generatori, rimase in realtà per oltre un trentennio con un solo gruppo generatore, fino al [[1985]], quando, insieme al raddoppio della Centrale di Villa Rinaldi e alla [[centrale di Barcis]], fu installato un altro gruppo generatore, di potenza diversa.<ref>{{Cita libro|autore=Luigino Zin|titolo=Il torrente Cellina e la diga di Ravedis|annooriginale=2014|pp=140-148}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Luigino Zin|titolo=Il torrente Cellina e la diga di Ravedis|anno=2014|pp=202-204}}</ref>
|