Ferrovie dello Stato Italiane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
m corretta grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 151:
=== La riorganizzazione societaria in 4 poli di business ===
 
A maggio 2022 la struttura societaria è stata riorganizzativariorganizzata secondo quattro poli di business.<ref name= poli1>{{cita web|url=https://www.primaonline.it/2022/05/16/352307/fs-presenta-piano-2022-31/|titolo=Fs, piano 2022-2031: investimenti da 190 miliardi e organizzazione in 4 poli|data=16 maggio 2022}}</ref><ref name= poli2>{{cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/22_aprile_07/fs-piano-investimenti-10-15-miliardi-all-anno-fino-2026-0f771b36-b63d-11ec-b39d-8a197cc9b19a.shtml|titolo=Fs, piano di investimenti da 10-15 miliardi all’anno fino al 2026|data=7 aprile 2022}}</ref><ref name= poli3>{{cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2022/05/19/fs-italiane-una-nuova-direzione-internazionale-per-le-attivita-estere-del-gruppo/MTMzXzIwMjItMDUtMTlfVExC|titolo=FS Italiane: una nuova Direzione Internazionale per le attività estere del Gruppo|data=19 maggio 2022}}</ref>
Il Polo Infrastrutture, che ha il compito di sviluppare sinergie tra la rete ferroviaria e quella stradale, rispettivamente gestite da [[Rete Ferroviaria Italiana]] e [[Anas (azienda)|Anas]].<ref name= poli1/><ref name= poli2/>