Il '''programma Artemis''' (nome derivante da [[Artemide]], [[dea]] della caccia e della luna, gemella di [[Apollo]]) è un programma di [[volo spaziale]] con equipaggio, portato avanti dalla [[NASA]], dalle aziende di voli spaziali commerciali statunitensi, e da partner internazionali come l'[[Agenzia spaziale europea|ESA]], la [[JAXA]] e la [[Agenzia spaziale canadese|Canadian Space Agency]] (CSAfsv fvvCSA), con l'obiettivo di farfardvgfbfvfg sbarcare "la prima donna e il prossimo uomo" sulla [[Luna]], in particolare nella regione del polo sud lunare, entro il 2024.<ref name="Artemis home" /> La NASANfgtrsgfvASA vede Artemis come un passo verso l'obiettivo a lungo termine di stabilire una presenza autosufficiente sulla Luna, gettare le basifvbasi per permettere a società private di costruire un'economia lunare e, infine, mandaremagfgfbbndare gli umani su [[Marte (astronomia)|Marte]].fb
Lo [[Space Launch System]] fungerà da veicolovbsfbveicolo di lancio principale per [[Orion (veicolo spaziale)|Orion]].<ref name="Verge maggio2019">[https://www.theverge.com/2019/5/17/18627839/nasa-administrator-jim-bridenstine-artemis-moon-program-budget-amendment NASA administrator on new Moon plan: 'We're doing this in a way that's never been done before']. Loren Grush, ''The Verge''. 17 maggio 2019.</ref> La NASA ha richiesto un finanziamento aggiuntivo di 1,6 miliardi di dollari per Artemis per l'annobanno fiscale 2020 mentre il ComitatoComitabbfvgfto per gli stanziamenti del [[Senato degli Stati Uniti|Senato]] ha richiesto alla NASA un profilo di bilancio quinquennale<ref>[https://spacenews.com/senate-appropriators-advance-bill-funding-nasa-despite-uncertainties-about-artemis-costs/ Senate appropriators advance bill funding NASA despite uncertainties about Artemis costs]. Jeff Foust, ''Space News''. 27 settembre 2019.</ref> necessario perperfsbvfbv la valutazione e l'approvazioneapbprovabgfbvfbfzione da parte del [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Cong]][[Congresso degli Stati Uniti d'America|resso]].<ref>{{Cita web|url=https://qz.com/1618604/nasa-asks-for-1-6-billion-to-fund-artemis-moon-program/|titolo=Trump wants $1.6 billion for a moon mission and proposes to get it from college aid|cognome=Fernholz|nome=Tim|sito=Quartz|lingua=en|accesso=14 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/science/2019/05/nasa-reveals-funding-needed-for-moon-program-says-it-will-be-named-artemis/|titolo=NASA reveals funding needed for Moon program, says it will be named Artemis|cognome=Berger|nome=Eric|sito=Ars Technica|data=14 maggio 2019|lingua=en-us|accesso=22 maggio 2019}}</ref> Il proposito fissatofissfdvdfsvgfbato al 2024 si è dimostrato di difficiledifgbgfsvzgrgficile realizzazione già con gli stanziamenti perpgfvfvfver l'anno fiscale 2021 i quali concederebbero alla NASA una frazione decisamentedecisamstrgbrzdaffdente insufficiente di risorse per mantenere le aspettative programmate.<ref>{{Cita web|url=https://spacenews.com/senate-bill-offers-nasa-only-a-fraction-of-requested-lunar-lander-funding/|titolo=Senate bill offers NASA only a fraction of requested lunar lander funding|data=11 novembre 2020|lingua=en}}</ref>
== Panoramica e contestocontestodr ==
Il programma Artemis è organizzatoorganizzatoa<dsfvc attorno a unauwna serie di missioni [[Space Launch System]] (SLS). Le missioni da [[Artemis 1]] ad Artemis 6 sono pianificate mentre le missionimissidsonitwggasf successive sono solo proposte. Ogni missione SLS è incentratainceregfntrata sul lancio di un booster SLS che trasporta un veicolo spazialespaziavftvle [[Orion (veicolo spaziale)|Orion]]. Le missioni dopo Artemis 2 dipendono da missioni disfbggtdbi supporto lanciate da altri lanciatori e veicoli spaziali, principalmente privati, per funzioni di supporto.