Jukos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
== I problemi con il fisco ==
Con l'ascesa al potere di [[Vladimir Putin]], si apre uno scontro ai vertici della [[Federazione russa]]: il nuovo presidente infatti intende rimettere in discussione i grandi privilegi concessi alla cosiddetta Simija ("Famiglia"), cioè l'entourage di burocrati, politici e oligarchi cresciuti e prosperati sotto l'ala protettrice di El'cin (fra cui lo stesso Chodorkovskij) e che ora sono visti da Putin come ostacolo alle sue mire autoritarie.
Riga 33 ⟶ 32:
I problemi della compagnia Yukos cominciano nella primavera del 2003: [[Aleksej Pičugin]], responsabile della sicurezza interna, viene arrestato, accusato dell'omicidio di alcuni personaggi scomodi alla compagnia (verrà condannato ad oltre 20 anni di carcere al termine di un processo caratterizzato da alcune incongruenze). Successivamente, nel luglio dello stesso anno il presidente della banca [[Menatep]] (principale azionista della compagnia) Platon Lebedev viene arrestato per frode fiscale. Ma l'evento che più di tutti sancirà la tormentata storia della compagnia è l'arresto del CEO e azionista di riferimento Michail Chodorkovskij, il 25 ottobre 2003, all'[[Aeroporto di Novosibirsk-Tolmačëvo|aeroporto di Tolmačëvo]] (presso [[Novosibirsk]]). L'accusa lo cita in giudizio per frode fiscale, bancarotta fraudolenta, in esecuzione della sentenza di un tribunale, evasione fiscale e produzione di false documentazioni.
Subito dopo l'arresto Chodorkovsky, secondo una esclusiva del Sunday Times datata 2 novembre 2003, trasferiva "segretamente" (testuale) a Jacob Rothschild il controllo di una quota azionaria di Yukos pari a 8 miliardi di sterline.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Simon Bell in Moscow, Lucinda Kemeny and Andrew|cognome=Porter|url=https://www.thetimes.co.uk/article/rothschild-is-the-new-power-behind-yukos-9wtmr3d90nz|titolo=Rothschild is the new power behind Yukos|data=2023-06-02|accesso=2023-06-02}}</ref>
== La fine dell'affare Yukos ==
|