Clop
Iscritto il 3 giu 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Meridiana di Piazza Garibaldi Parma: nuova sezione |
→Meridiana di Piazza Garibaldi Parma: Risposta |
||
Riga 66:
Bongiorno, sono un appassionato di Strumenti Solari e conosco molto bene quello che hai illustrato, ti faccio molti complimenti. C'è però una imprecisione che era già presente nel libro del Prof. Lorenzo Pozzi che certamente tu conoscI. I numeri che sono mostrati alle estremità delle linee diurne, quelli che vanno di tre in tre, non rappresentano la "data del mese" di riferimento. Quei numeri sono le "coordinate angolari" della Terra nella sua orbita intorno al Sole (Longitudine Solare). Sono indicate di 30° in 30° per evitare numeri troppo grandi ed iniziano di nuovo da 0 (che corrisponde alm 30 del segno precedente) ad ongi cambio di "Segno Zodicale". Nell'orbita i 12 segno hanno ciscuno hanno ampiezza 30°. Il simbolo del "Segno Zodicale" è proprio accanto ad ongi nuovo inizio. Capisco che sembra complicato, ma non lo è. Praticamente il numero letto indica di quanti "gradi angolari" il Sole è entrato nel segno Zodiacale corrispondente e dal momento che praticamente ogni giorno la Terra avanza mediamente di un grado.( sarebbero 1,014 = 365,2524/360) per sapere la data occore sommare tanti giorni quanto indica quel numero alla data di inizio del Segno. Per esempio se siamo al grado 12 nel segno dell'Ariete, che inizia il 21 di Marzo, la data è il 2 di Aprile. Per capire che non rappresentano la data basta notare che tutti i mesi sarebbero di 30 giorni compreso Fabbraio... ed un errore simile non sarebbe perdonabile. Ferrari usò la coordinata perchè non varia e non è influenzata dal salto in aventi dell'anno bisestile che invece fa saltare il numerale della data. La coordinagta serve anche per coalcolare con una semplice formula la Declinazione che è scritta propio nella scala più esterna e l'ora della levata e calata del Sole. Puoi scrivermi e ne possiamo discutere sono sempre a disposizione, io abito a Parma, tra Sabato e Domenica ci possimno anche trovare davanti alla Meridiana in Piazza e prendere un aperitivo. --[[Utente:MarioG1951|MarioG1951]] ([[Discussioni utente:MarioG1951|msg]]) 14:18, 2 feb 2023 (CET)
:Grazie per la correzione! In effetti quel 30 febbraio mi aveva lascito perplesso... ma per fortuna ora è più chiaro. In quanto all'invito, fai come se avessi accettato! --[[Utente:Clop|Clop]] ([[Discussioni utente:Clop|msg]]) 11:24, 3 giu 2023 (CEST)
| |||