Duilio Pizzocchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Carriera: Stile su nome proprio di opera (italico). Quando l'elenco aumenterà, converrà creare la sezione apposita invece di allungare ulteriormente la frase. |
||
Riga 24:
Con Andrea Sasdelli, alias [[Giuseppe Giacobazzi]], e altri ha fondato nel 1992 un proprio spettacolo itinerante, il ''Costipanzo Show'', che va in scena con cadenza settimanale in locali e teatri della zona di [[Bologna]]. Fra i suoi spettacoli teatrali si possono citare ''Coppia d'assi'' (con Giacobazzi) e lo spettacolo di [[monologo|monologhi]] ''Vernice fresca''. Pagliari è anche noto come cronista di incontri di [[football americano]]. Nel 2008 è il protagonista della sit-com "Casa Pizzocchi", in onda su Tele1, ambientata in una casa nelle valli di Comacchio e con Duilio Pizzocchi, [[Andrea Poltronieri]], Marco Dondarini ed Andrea Vasumi.
Al cinema ha recitato in vari film: ''[[Consigli per gli acquisti]]'' di [[Sandro Baldoni]] (1997), ''[[Baciato dalla fortuna]]'' di [[Paolo Costella]] (2011), ''[[All'ultima spiaggia]]'' di [[Gianluca Ansanelli]] (2012), ''[[Volevo nascondermi]]'' di [[Giorgio Diritti]] (2020), ''[[Va bene così]]'' di [[Francesco Marioni]] (2021) e ''[[Rapito (film)|Rapito]]'' di [[Marco Bellocchio]] (2023).
Nel 2020 ha pubblicato per [[Edizioni Pendragon|Pendragon]] un libro di racconti dal titolo ''Fuori scena. Risate a sipario chiuso''.
| |||