Association Sportive de Monaco Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronistoria: +22-23 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 120:
Più tribolata è la stagione 2018-2019. In virtù del secondo posto in Ligue 1 della stagione precedente, il club si qualifica per la fase a gironi di [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]], dove viene inserita nel gruppo con {{Calcio Atletico Madrid|N}}, {{Calcio Borussia Dortmund|N}} e {{Calcio Club Bruges|N}}. A seguito anche del pessimo rendimento in campionato, nell'ottobre 2018 Jardim viene esonerato e sostituito con [[Thierry Henry]], sotto la cui gestione la squadra viene eliminata già nella fase a gironi di UEFA Champions League, concludendo il gruppo all'ultimo posto (seconda volta nelle ultime due stagioni) e con un solo punto guadagnato in sei incontri e registrando, in totale, una differenza reti di -12. Nel gennaio 2019 Jardim è richiamato in panchina dopo la brutta eliminazione ai sedicesimi di Coppa di Francia. La squadra chiude il campionato al diciassettesimo posto, appena tre punti sopra la zona retrocessione.
Nella stagione 2019-2020 Jardim viene esonerato dopo 19 partite di campionato, con la squadra al settimo posto in Ligue 1; gli subentra [[Robert Moreno]], che non va oltre il nono posto finale. Nell'annata successiva, sotto la guida di [[Niko Kovač]], la squadra ottiene il terzo posto, facendo così ritorno in [[UEFA Champions League]] nella stagione seguente, ma il percorso nella massima competizione europea si interrompe ai play-off. Il terzo posto è confermato nella stagione seguente, finendo a -2 dal Marsiglia, mentre in Europa League vengono eliminati dallo [[Sporting Clube de Braga|Sporting Braga]] agli ottavi. Per il secondo anno consecutivo il Monaco fallisce l'aggancio ai gironi di Champions, fermandosi al terzo turno contro il [[Philips Sport Vereniging|PSV]]. Il cammino in Europa League si interrompe agli ottavi per mano del [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], mentre in campionato il Monaco termina sesto e in virtù della vittoria del [[Toulouse Football Club|Tolosa]] in Coppa di Francia, non si qualifica a una competizione europea dopo due anni.
== Cronistoria ==
|