Matteo Ricci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
== La vita ==
=== Dalla nascita al 1582 ===
Nacque in una famiglia nobile di Macerata, in una regione in cui in quegli anni vissero persone capaci di coniugare fede e umanesimo. Fin da bambino sognava di andare in Cina di cui aveva letto nell'opera di [[Marco Polo]] e del francescano [[Odorico da Pordenone]] in cui aveva trovato il racconto, tra l'altro, del ritrovamento nel 1326
Iniziò gli studi nel 1561 nel Collegio dei Gesuiti della città natale. Nel 1568, all'età di 16 anni, fu inviato dal padre a Roma per studiare giurisprudenza al Collegio Romano. Attratto dagli ideali e dalle attività dei Gesuiti, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1571 a Sant'Andrea al Quirinale. Si dedicò poi a studi scientifici ed in particolare ad astronomia, matematica, geografia e cosmologia sotto la guida di diversi maestri, tra i quali il tedesco padre [[Cristoforo Clavio]] e padre [[Alessandro Valignano]] da [[Chieti]]. Sotto l'influsso di quest'ultimo maturò la decisione di dedicarsi ad attività missionarie.
|