Pizza connection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Libro96 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Libro96 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
Dopo l'assassinio di [[Carmine Galante]], il [[Federal Bureau of Investigation]] iniziò le indagini<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/11/29/blitz-antimafia-nelle-banche-di-zurigo-sequestrati.html|titolo=BLITZ ANTIMAFIA NELLE BANCHE DI ZURIGO SEQUESTRATI QUARANTA MILIARDI, - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2021-02-21}}</ref>, che vennero condotte dagli agenti Charles Rooney e Carmine Russo<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Dan E.|cognome=Moldea|url=https://www.washingtonpost.com/archive/entertainment/books/1988/11/06/a-big-slice-of-the-narcotics-market/c671d211-498b-47a1-b6b6-a9e4910ae4b2/|titolo=A BIG SLICE OF THE NARCOTICS MARKET|pubblicazione=Washington Post|data=1988-11-06|accesso=2022-02-28}}</ref>, partendo dal ritrovamento all'[[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|aeroporto J.F. Kennedy]] di [[New York]] di alcune valigie piene di [[eroina]] provenienti da [[Palermo]] e alla precedente scoperta di due valigette contenenti 500.000 [[Dollaro statunitense|dollari]] all'[[aeroporto di Palermo-Punta Raisi]]: i due ritrovamenti erano avvenuti a distanza di qualche giorno nel giugno [[1979]]<ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio/boris-giuliano-il-segugio-che-scopri-la-pizza-connection/1679310/2 Boris Giuliano, il segugio che scoprì la Pizza Connection | Palermo la Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.antimafiaduemila.com/200805206346/articoli-arretrati/traffico-di-droga-caso-sindona-e-omicidio-de-mauro-dietro-la-morte-di-giuliano.html Traffico di droga, caso Sindona e omicidio De Mauro dietro la morte di Giuliano? | Articoli Arretrati<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140106031903/http://www.antimafiaduemila.com/200805206346/articoli-arretrati/traffico-di-droga-caso-sindona-e-omicidio-de-mauro-dietro-la-morte-di-giuliano.html |data=6 gennaio 2014 }}</ref><ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/81201/antieroi-antimafia-boris-giuliano/ Antieroi antimafia: Boris Giuliano, lo sceriffo - Giornalettismo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Infatti si avviò una collaborazione con la [[Polizia di Stato|polizia italiana]] e con i giudici [[Giovanni Falcone]] e [[Giusto Sciacchitano]] (che avviarono numerose [[Rogatoria|rogatorie]] negli Stati Uniti per sentire testimoni ed acquisire prove, le quali confluiranno poi nel primo grande processo a Cosa nostra, il cosiddetto [[maxi processo di Palermo]]<ref name=":1" /><ref>[https://www.fbi.gov/news/stories/2012/may/falcone_051712/falcone_051712 FBI — Remembering Giovanni Falcone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/05/10/gaetano-badalementi-estradato-in-italia.html|titolo=GAETANO BADALEMENTI ESTRADATO IN ITALIA - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2021-02-21}}</ref>) e furono sorvegliati decine di [[Cosa nostra statunitense|mafiosi]], anche ricorrendo agli agenti infiltrati [[Joseph Pistone]] ed Edgar Robbs (che agivano sotto copertura con i falsi nomi di ''Donnie Brasco'' e ''Tony Rossi'')<ref name="autogenerato9" />: si trattò dell'indagine più complessa mai intrapresa dall'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]], la quale svelò che gli "zips" usavano le loro pizzerie e ristoranti come terminale del traffico di [[eroina]]<ref name="autogenerato6">[https://www.fbi.gov/about-us/history/directors/freeh FBI — Louis J. Freeh<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. L'FBI intercettò anche migliaia di conversazioni telefoniche, effettuate spesso da [[Cabina telefonica|cabine telefoniche]] pubbliche, e dovette ricorrere ad un team di traduttori esperti perché la maggior parte dei dialoghi avvenivano in [[Lingua siciliana|siciliano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fbi.gov/news/stories/the-pizza-connection-35th-anniversary-040519|titolo=The Pizza Connection|sito=Federal Bureau of Investigation|lingua=en-us|accesso=2021-02-24}}</ref>: vennero intercettate anche le telefonate di [[Gaetano Badalamenti]], che allora si trovava in [[Brasile]], il quale parlava in codice con alcuni "zips", riferendosi all'acquisto di spedizioni di [[cocaina]] ed [[eroina]]<ref name="autogenerato2">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Sabrina|cognome=Tavernise|url=https://www.nytimes.com/2004/05/03/nyregion/gaetano-badalamenti-80-led-pizza-connection-ring.html|titolo=Gaetano Badalamenti, 80; Led Pizza Connection Ring|pubblicazione=The New York Times|data=2004-05-03|accesso=2023-06-07}}</ref>.
 
Nel [[1984]], sempre attraverso intercettazioni telefoniche, l'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] scoprì che Badalamenti aveva programmato un incontro a [[Madrid]] con il nipote Pietro "Pete" Alfano, proprietario di una [[pizzeria]] ad [[Oregon (Illinois)|Oregon]], in [[Illinois]], e considerato il "punto di contatto principale negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]" per il traffico di [[eroina]]<ref name=autogenerato9 /><ref>{{Cita web |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,921677,00.html |titolo=Extra Cheese - TIME<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 ottobre 2012 |dataarchivio=15 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130115223238/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,921677,00.html |urlmorto=sì }}</ref>. L'8 aprile [[1984]] a [[Madrid]] gli agenti dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] e quelli delle [[polizia|polizie]] [[italia]]na e [[Spagna|spagnola]] arrestarono [[Gaetano Badalamenti|Badalamenti]] e il figlio [[Vito Badalamenti|Vito]] insieme a Pietro Alfano<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/06/06/gaetano-badalamenti-si-rifiuta-di-rispondere-al.html Gaetano Badalamenti Si Rifiuta Di Rispondere Al Magistrato - La Repubblica.It<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; il 15 novembre gli arrestati furono estradati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=https://www.uonna.it/impastato-cronologia.htm|titolo=impastato-cronologia le vicende del processo|sito=www.uonna.it|accesso=2023-06-07}}</ref> Il [[9 aprile]] vennero arrestati 24 presunti criminali appartenenti al gruppo degli "zips" negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], altri sei mafiosi vennero presi in [[Italia]] e due (Adriano Corti e Franco Della Torre, le menti finanziarie dell'organizzazione) in [[Svizzera]]<ref>{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1984/04/11/page_007.pdf|titolo=Badalamenti, il «padrino» nella rete|autore=Saverio Lodato|editore=L'Unità|data=11 aprile 1984}}</ref>, coinvolti in quello che divenne noto come il caso "Pizza Connection".<ref name=autogenerato9 /><ref name=autogenerato3":2" /><ref>{{Cita nameweb|url="https:2//archivio.unita.news/assets/main/1984/04/12/page_005.pdf|titolo=«A Madrid, nel residence del padrino"|autore=Saverio Lodato|editore=L'Unità|data=12 aprile 1984}}</ref>
 
== I processi ==