Petro Porošenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 103:
=== Dopo la presidenza ===
Nel maggio del 2022 ha dichiarato in un'intervista al [[Financial Times]] che gli [[accordi di Minsk]] sono stati un successo in quanto avevano mantenuto i russi oltre i confini dell'Ucraina congelando il conflitto ma concedendo del tempo al paese per ripristinare l’economia e creare delle potenti forze armate.<ref>{{Cita news|url=https://www.ft.com/content/39356ee4-a505-4391-a7a9-998252cb67ee|titolo=Ukraine’s ex-president Petro Poroshenko: ‘The army is like my child, and I am very proud’|pubblicazione=Financial Times|data=2022-05-20|accesso=2022-12-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cfr.org/event/conversation-petro-poroshenko-0|titolo=A Conversation With Petro Poroshenko|sito=Council on Foreign Relations|lingua=en|accesso=2022-12-12}}</ref>
 
In un’intervista al [[Corriere della Sera]] del giugno del 2023 racconta di aver speso di tasca sua 70 milioni di dollari per fronteggiare l’avanzata russa con l’acquisto di camion, generatori, elmetti, mitragliatrici pesanti, robot blindati per recuperare i feriti e i corazzati [[Iveco]].<ref>{{Cita news|autore=Andrea Nicastro|titolo= Poroshenko: «Sarà
un attacco multiplo
Il miglior mediatore?
E il nostro esercito» |pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=giugno|anno=2023|pagina=2}}</ref>
 
==Vita privata==
[[File:The President's family on the 27th anniversary of Ukraine's Independence - 2018.jpg|thumb|Maryna Porošenko (in blu) con alcuni suoi figli nel 27º anniversario del [[Giorno dell'indipendenza dell'Ucraina]], 24 agosto 2018]]