Monte Elbrus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
prosa |
||
Riga 20:
|alpinistaprimasalita=''Cima est'' : spedizione [[caracai]] guidata da Сhilar Сhačirov.<br />''Cima ovest'' : [[Florence Crauford Grove]], [[Frederick Gardiner]], [[Horace Walker]] e la guida [[Peter Knubel]]
}}
Il '''monte Elbrus''' ({{russo|Эльбру́с|Ėl'brus}}, pronuncia: {{IPA|[elʲˈbɾus]}}; in [[Lingua caraciai-balcara|caraciai-balcaro]] Минги тау, ''Miñi taw'', pronuncia: {{IPA|[miŋŋi taw]}}) è la vetta più alta della [[catena del Caucaso]] e della [[Russia]],
*L'''Enciclopedia Treccani'', alla voce [http://www.treccani.it/enciclopedia/alpinismo_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/ ''Alpinismo'']'','' che annovera l'Elbrus tra le ''seven summits'' (cime più alte dei sette continenti) come montagna più alta d'Europa.
|