M3 Half-track: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m tolti link da titoli, aggiunti nel testo |
||
Riga 83:
** ''[[M5 Half-track|T31/M5A2]]'': Simile all'M3A2 doveva essere la versione "unificata" dell'M5 e dell'M5A1. Prodotta in un limitato numero di esemplari.
===
* [[M13 (semovente)|''T1E4 MGMC'' (Multiple Gun Motor Carriage)/''M13'']]: Veicolo dotato di un affusto Maxson M33 armato con due mitragliatrici da 12,7 mm. Sul prototipo, per facilitare i lavori, vennero rimosse le fiancate corazzate del compartimento. Il modello verrà prodotto con la designazione di M13. Sul modello di produzione le fiancate corazzate verranno ripristinate. Pochi esemplari di questo semovente verranno impiegati dall'U.S. Army durante la [[Campagna d'Italia (1943-1945)|Campagna d'Italia]].
Riga 129:
Dopo la Seconda guerra mondiale il concetto di semicingolato come trasporto truppe fu abbandonato a favore del trasporto truppe totalmente cingolato, quindi gli M3 vennero in gran parte rilasciati a nazioni alleate degli Stati Uniti (praticamente a tutte le nazioni della [[NATO]] più [[Giappone]] e [[Pakistan]]), ma la nazione che li utilizzò più ampiamente e "scientificamente" fu [[Israele]]. In questa nazione i primi semicingolati (principalmente M5 ed M9 di provenienza europea<ref>S. Zaloga op. cit. pag 23</ref>) comparvero fin dalla Guerra di indipendenza del 1948, acquistati e trasferiti di contrabbando nei territori già controllati da insediamenti ebraici. Sembra che questi veicoli fossero "mimetizzati" con pittura rossa o arancione per farli passare come veicoli per uso agricolo. Dopo la guerra del 1948 il maggior fornitore di semicingolati fu l'[[Italia]] che, smilitarizzando i suoi semicingolati, ne fornì circa 150 ad Israele, che arrivò ad averne circa 200 un anno dopo la fine dei combattimenti. In Israele tutti i semicingolati erano indicati come "M3", aggiungendo solo la sigla "IHC" agli M9. In Israele gli M3 servirono fino alla [[Guerra del Kippur|Guerra dello Yom Kippur]], subendo diverse modifiche alcune delle quali effettuate direttamente sul campo, quindi documentate in modo discontinuo. Un programma di modernizzazione successivo a quella guerra relegò i semicingolati solo a compiti specializzati (comando e controllo, difesa contraerei, veicoli di servizio per il genio), lasciando il ruolo di veicolo trasporto truppe agli [[M113]].
===
Gli Half Track [[Israele|israeliani]] sono designanti M3 e, a volte, M3/M9.
* ''M3 Mk.A-M5 APC'': In origine degli M5 prodotti dalla International Harvester Company e dotate di motore RED-450. Sono dotate di supporto M49 sul quale vengono montate una grande varietà di armi
|