Danilo Toninelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.40.132.47 (discussione), riportata alla versione precedente di P.V.
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 91:
[[File:Di Maio Toninelli Grillo.jpg|left|thumb|Toninelli con [[Luigi Di Maio]] e [[Giulia Grillo]] alle [[consultazioni del presidente della Repubblica Italiana|consultazioni presidenziali]] del [[2018]]]]Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato nel [[Collegio uninominale Lombardia - 17|collegio uninominale di Cremona]] al [[Senato della Repubblica]] per il Movimento 5 Stelle, dove perde contro [[Daniela Santanchè]], ottenendo solo il 22,23% dei voti.<ref>{{Cita news|url=https://www.cremaoggi.it/2018/01/22/m5s-toninelli-corre-per-il-senato-nella-lista-per-la-camera-domenica-maravigna/|titolo=M5s: Toninelli corre per il Senato. Nella lista per la Camera Domenica Maravigna - Cremaoggi|pubblicazione=Cremaoggi|data=22 gennaio 2018|accesso=22 gennaio 2018}}</ref> Viene eletto come capolista nella quota proporzionale nel collegio plurinominale Lombardia-1.
 
Il 27 marzo 2018 Toninelli è stato eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del Movimento 5 Stelle al Senato per acclamazione, indicato su proposta del [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|capo politico del M5S]] [[Luigi Di Maio]], mantenendo la carica fino alla nomina dia [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|ministro delle infrastrutture e dei trasporti]] nel [[Governo Conte I|governo Conte]] il 1º giugno 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/27/m5s-assemblea-senato-ufficializza-la-nomina-del-capogruppo-toninelli-e-del-direttivo/4255329/|titolo=M5s, le assemblee parlamentari ufficializzano i due capigruppo Toninelli-Grillo e i direttivi|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-03-27|lingua=it-IT|accesso=2021-12-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/03/27/toninelli-giulia-grillo-capigruppo_cPc1pEzywaXPIW1m1JRQ9H.html|titolo=M5S, Toninelli e Giulia Grillo capigruppo}}</ref>
 
=== Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ===
Riga 111:
==== Crollo del Ponte Morandi di Genova ====
{{vedi anche|Viadotto Polcevera#Il crollo parziale}}
Da Ministroministro si trova anche ad affrontare il disastro del [[Viadotto Polcevera#Il crollo parziale|crollo del Ponte Morandi]] di [[Genova]], il 14 agosto 2018, che causa 43 morti, oltre 600 sfollati e gravi problemi infrastrutturali nel capoluogo ligure<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/08/14/ADR8G98-liguria_allerta_arancione.shtml|titolo=Genova, crolla ponte Morandi: «Ci sono 31 morti e 15 feriti»|autore=AA.VV.|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=14 agosto 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>. A seguito di ciò, Toninelli annuncia l'intenzione di avviare le pratiche per revocare la concessione autostradale ad [[Autostrade per l'Italia]], richiedendone anche le dimissioni dei vertici della società<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/crollo-ponte-genova-di-maio-responsabilita-autostrade-toninelli-revoca-concessione-945265cb-d239-490d-a5b1-6e5b1904796c.html?refresh_ce|titolo=Di Maio: Autostrade responsabile del crollo. Toninelli: revoca della concessione|sito=[[Rai News]]|data=15 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>, accusandoli di gravi inadempienze collegate al crollo del ponte Morandi e manifesta l'intenzione di nazionalizzare la compagnia.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/18_agosto_19/nazionalizzare-conviene-autostrade-piu-sicure-pedaggi-stato-e4e008f8-a3e7-11e8-9b60-adccaa96935d.shtml|titolo=Autostrade, Toninelli: «Nazionalizzare conviene: più sicurezza con i pedaggi allo Stato»|autore=Enrico Marro|sito=[[Corriere della Sera]]|data=19 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2018/08/15/toninelli-autostrade-ponte-morandi-genova/|titolo=Toninelli dice che vuole revocare le concessioni per le autostrade|sito=Il Post|data=2018-08-15|lingua=it-IT|accesso=2021-12-22}}</ref>
 
Il 4 settembre 2018, nella relazione alla Camera, denuncia "pressioni" subite da parte di [[Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori|AISCAT]] per non pubblicare "i contratti di concessione delle autostrade e tutti i relativi allegati", con l'opposizione che lo invita a maggior chiarezza<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/04/ponte-morandi-toninelli-trasparenza-nonostante-pressioni-interne-ed-esterne-il-pd-verbale-da-trasmettere-ai-pm/4603404/|titolo=Ponte Morandi, Toninelli: “Trasparenza nonostante pressioni interne ed esterne”. Il Pd: “Faccia i nomi. E verbale ai pm”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=4 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>; due giorni dopo presenta a supporto delle lettere, che risultano essere dei mesi di gennaio e marzo<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2018/09/06/news/autostrade_toninelli_pubblica_le_carte_ma_sono_di_gennaio-205746684/|titolo=Autostrade, Toninelli pubblica le carte sulle "pressioni", ma sono di gennaio|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>. Il 21 settembre annuncia che il Decretodecreto sulla ricostruzione del Ponte Morandi e sulla nomina del Commissario è pronto e che sarà pubblicato nei giorni successivi<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/Facet/speciali/Uuid/6e2a4448-bdab-11e8-acdf-c54c1329cf1b/Toninelli_Il_decreto_su_Genova_%C3%A8_pronto_stiamo_dialogando_con_lUe_PAMPonteDecretoVenerdipome.xml|titolo=Toninelli: «Il decreto su Genova è pronto, stiamo dialogando con l’UE»|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=21 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180926170344/http://www.ilsecoloxix.it/Facet/speciali/Uuid/6e2a4448-bdab-11e8-acdf-c54c1329cf1b/Toninelli_Il_decreto_su_Genova_%C3%A8_pronto_stiamo_dialogando_con_lUe_PAMPonteDecretoVenerdipome.xml|dataarchivio=26 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>, proponendo anche l'idea di un "luogo vivibile, un luogo di incontro in cui le persone si ritrovino, possano vivere, giocare, mangiare»<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/09/22/italia/toninelli-sul-nuovo-ponte-morandi-sar-luogo-dove-giocare-e-mangiare-aC162UdqRFbZYfnAqlgk0J/pagina.html|titolo=Toninelli sul nuovo Ponte Morandi: "Sarà luogo dove giocare e mangiare"|autore=Matteo Macor|sito=[[La Stampa]]|data=22 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref>, sul modello del [[Ponte di Galata]] di [[Istanbul]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/09/25/news/toninelli_ponte_morandi_genova_come_istanbul-207323461/|titolo='Ignoranti, guardate Istanbul': Toninelli difende l'idea del nuovo ponte Morandi con ristoranti e negozi|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 settembre 2018|accesso=26 settembre 2018}}</ref> Il 4 ottobre viene ufficializzata la nomina del [[Sindaci di Genova|sindaco di Genova]] [[Marco Bucci (politico)|Marco Bucci]] a Commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/04/ponte-morandi-il-sindaco-di-genova-marco-bucci-sara-il-commissario-alla-ricostruzione/4668800/|titolo=Ponte Morandi, il sindaco di Genova Marco Bucci sarà il Commissario alla ricostruzione|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=4 ottobre 2018|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
 
== Opere ==