Tumblr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
|||
Riga 27:
Centro delle attività degli utenti su Tumblr è il [[Pannello di controllo (web hosting)|pannelo di controllo]]. Da qui, infatti, prendono vita gran parte delle attività. La creazione dei [[post]] è facilitata da moduli diversi che avviano una procedura differente a seconda che si voglia pubblicare un [[testo]], un'[[immagine]], una [[citazione]], un [[Collegamento ipertestuale|collegamento]], una conversazione, un audio o un [[filmato]]. Inoltre, la grafica di Tumblr può essere gestita tramite modelli grafici forniti dal sito o da altri soggetti, in quanto il [[Codice sorgente|codice]] che gestisce la grafica del tumblelog è liberamente accessibile e personalizzabile.
Inizialmente non fu previsto il supporto per i commenti, tuttavia questi sono stati successivamente resi disponibli facoltativamente. Sempre nella logica del tumblelog, Tumblr non offre supporto diretto al [[blogroll]], di conseguenza 'inserimento di collegamenti verso altri [[Sito web|siti]]/[[blog]] va eventualmente effettuato modificando il codice. Viceversa lo scambio di informazioni tra gli iscritti alla piattaforma è facilitato dalla funzione di ripubblicazione, che consente di ripubblicare rapidamente un post pubblicato da altri, e dalla possibilità di sottoscrivere altri tumblr i cui aggiornamenti appariranno direttamente nel pannello di controllo.
== Note ==
|