Samarcanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cultura: Sostituito collegamento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m no blog
Riga 146:
[[File:16Samarcanda 3.JPG|thumb|Timpano della [[madrasa]] Sherdar, completata nel [[1660]], nel [[Registan (Samarcanda)|Registan]] di Samarcanda]]{{Vedi anche|Registan (Samarcanda)}}
 
Uno dei più rilevanti siti d'Asia Centrale, se non uno dei più importanti del mondo intero, è il [[Registan (Samarcanda)|Registan]], che fu il centro della Samarcanda medievale, Consiste di tre grandi corpi di fabbrica ([[madrasa]]), che formano tre lati di una vasta piazza. La piazza di Registan è stata al centro della vita culturale, religiosa e politica di Samarcanda per secoli, ed è ancora oggi un luogo di incontro e di scambio culturale. <ref>{{Cita web|url=https://scorcidimondo.it/viaggiare-in-uzbekistan-itinerario-lungo-la-via-della-seta/|titolo=Viaggiare in Uzbekistan, itinerario lungo la Via della Seta|autore=Veronica Crocitti|sito=Scorci di Mondo - Blog di viaggi di Veronica Crocitti|data=2023-05-12|lingua=it-IT|accesso=2023-05-12}}</ref>
* La ''[[Madrasa Ulugh Beg (Samarcanda)|Madrasa di Uluğ Bek]]'', a ovest, fu completata nel [[1420]] sotto lo stesso [[Uluğ Bek]], e ospita [[mosaico|mosaici]] con temi [[astronomia|astronomico]] (la passione del sovrano timuride che fu un vero e proprio scienziato astronomo). Circa 100 studenti imparavano qui le discipline [[astronomia|astronomiche]] e [[filosofia|filosofiche]], oltre alla [[teologia]].
* La ''[[Madrasa Cher-Dor|Madrasa Sherdar]]'', a est, fu portata a termine nel [[1636]] dall'[[Emiro]] [[Shaybanidi|shaybanide]] Yalangtush, a imitazione della Madrasa di Uluğ Bek, salvo che per la decorazione a [[Panthera leo|leoni]] ruggenti, in clamorosa violazione delle tradizioni [[islam]]iche.