Personaggi di It: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
* '''Audra Phillips''' - Rampante attrice televisiva e moglie di Bill, lo raggiunge a Derry a sua insaputa, dove viene però rapita da Tom, l'ex-marito di Beverly, e portata alla tana di It. Alla vista del vero aspetto di It, a differenza di Tom non muore, ma finisce in uno stato catatonico, poiché il pensiero della scoperta della femminilità di It riesce ad attutire l'impatto dello shock al cervello. Salvata dal marito, verrà da esso riportata alla realtà mediante una folle corsa sulla bicicletta di quest'ultimo, la leggendaria ''Silver''.
* '''Tom Rogan''' - Folle ed abusivo marito di Beverly, estremamente maschilista, tiene per anni la moglie in uno stato di prigionia fisica e psicologica<ref>Odiando il fumo, la costringerà con la forza a smettere di fumare in sua presenza.</ref>, prigionia che si concluderà solo dopo la telefonata di Mike Hanlon. Cercando di impedire alla moglie di partire, inscena un violento litigio con lei,
* '''Adrian Mellon''' - Un giovane [[omosessualità|omosessuale]], vive a Derry. Nonostante la mentalità virulentemente omofoba di molti degli abitanti di Derry, Adrian ama molto la sua città, e accetta di lasciarla solo per fare un piacere al suo ragazzo, Don Hagarty. Prima di partire, però, i due, nel luglio 1984, frequentano una fiera cittadina: mentre si trovano sulla strada di casa, vengono attaccati da tre giovani teppisti omofobi, con i quali i due ragazzi avevano avuto degli screzi precedenti. I tre quindi li aggrediscono con violenza, accanendosi soprattutto su Adrian, lanciandolo infine giù da un [[ponte]] che dà su un canale. Adrian viene finito da It che, sotto forma di clown, divora parzialmente il suo corpo. Nonostante Don e uno dei bulli, Chris Unwin, abbiano visto il mostro, al processo che condannerà Unwin e i suoi amici non si farà alcuna menzione a Pennywise.
Riga 44:
* '''Mr. Keene''' - Personaggio piuttosto ambiguo, Norbert Keene era il proprietario e gestore del Drug Store Center di Derry per 50 anni, dal [[1925]] al [[1975]]. È colui che vende la finta medicina per l'asma di Eddie, in accordo con la madre del ragazzo, salvo poi tentare di fargli capire che la medicina non è altro che un [[Placebo (medicina)|placebo]]. Molti anni dopo, Mike lo intervista, e il signor Keene gli racconta la storia della Banda Bradley, un gruppo di fuorilegge che si nascondevano nel [[Maine]] dopo diverse rapine in banca nel [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]] i quali, un anno prima dell'incendio al Punto Nero, furono tutti uccisi dai cittadini di Derry. Il signor Keene spiega che, invece di coprire l'evento, l'intera città<ref>Tra i quali, anche il capo della polizia Jim Sullivan, che prese parte al massacro.</ref> fece finta che non fosse mai successo nulla. Infine, il signor Keene afferma anche di aver visto un clown partecipare al linciaggio, indossante abiti da contadino, piuttosto che un vestito tradizionale da clown. Egli sottolinea inoltre che nonostante ci fosse il sole, il clown non proiettava ombra.
* '''Will Hanlon''' - Il padre di Mike Hanlon. Morto a causa di un [[cancro (medicina)|cancro]] all'[[intestino]] nel [[1962]]. In punto di morte racconta a Mike sulle sue esperienze nell'[[United States Army|Esercito degli Stati Uniti]] avvenute nel [[1929]] e della creazione del Punto Nero assieme a dei suoi amici di colore della Compagnia E, riservato inizialmente ai cittadini di Derry di colore, ma successivamente aperto anche ai membri di altre razze. Racconta di come, nell'autunno del [[1930]], il club venne incendiato da un gruppo della Legion of White Decency, causando numerosi morti. Egli inoltre dice a Mike di avere visto un mostruoso uccello gigante<ref>Simile a quello che per poco non uccise suo figlio nel [[1958]].</ref> afferrare un membro della Legion e volare via portando via l'uomo tra i suoi artigli, con grossi grappoli di palloncini, attaccati alle punte delle sue ali.<ref>Will sarebbe dunque uno dei pochi adulti cui It ha deciso di mostrarsi.</ref>
* '''Alvin Marsh''' - Il folle padre di Beverly. Nonostante non sia alcolizzato né dipendente da altre sostanze tossiche, abusa ripetutamente di Bev e di sua madre, la quale poi morirà, rivelando tendenze [[misoginia|misogine]]. Nonostante tutto questo, Alvin, per Beverly, ha spesso mostrato di essere un padre amorevole e premuroso. Ma Beverly scoprirà infine che It, occupa ogni spazio vuoto di Derry, e suo padre non fa differenza, il quale comandato da It cercherà di aggredirla. Muore nel [[1980]] per cause sconosciute, forse ucciso da It.
* '''Kay McCall''' - Migliore amica di Beverly, nonché convinta [[Femminismo|femminista]], odia visceralmente Tom e offre rifugio a Beverly dopo che questa si decide a lasciarlo per partire per Derry. Aggredita brutalmente dall'uomo, che minaccia di ucciderla, finirà per confessargli dove si è diretta l'ex-moglie, ma cercherà anche di avvisare l'amica del pericolo imminente.
* '''Dick Halloran''' - Personaggio cardine del libro ''[[Shining (romanzo)|Shining]]'', dello stesso King. Halloran compare anche in questo romanzo. Rimasto coinvolto nell'incendio del Punto Nero, salverà la vita a Will Hanlon, e a molti altri avventori del locale servendosi della sua aura.
* '''Richard P. Macklin''' - Crudele e squilibrato patrigno di Eddie e Dorsey Corcoran, uccide accidentalmente il figliastro più piccolo, dopo averlo percosso con un [[martello]], facendo poi passare l'omicidio come un incidente. Smascherato dopo la scomparsa di Eddie, ucciso da It, viene condannato a scontare alcuni anni di prigionia nel penitenziario di Shawshank. Rimesso in libertà per buona condotta, si toglie la vita nel [[1967]] dopo aver lasciato il seguente messaggio: "''Ieri sera ho visto Eddie: era morto''"<ref>Si presume che It si sia presentato a lui con le sembianze del figliastro.</ref>
|