Cerello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Territorio Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 25:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
L'incantevole borgo di Cerello si estende su una superficie di 2,28 km², abbracciando un paesaggio prevalentemente pianeggiante che si fonde armoniosamente con la maestosa Pianura Padana. Tuttavia, non lasciatevi ingannare dalla tranquillità apparente, perché anche qui, tra le dolci distese, vi sono affascinanti avvallamenti e corsi d'acqua che si manifestano come autentici tesori nascosti.
I verdi boschi e le lussureggianti coltivazioni abbracciano quasi tre quarti del territorio di Cerello, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza. Ogni angolo è un inno alla vita, una sinfonia di colori e profumi che nutre l'anima degli abitanti di questa terra magica.
Con un'altitudine media di 131 metri sul livello del mare, Cerello si erge con modestia maestosa. Il suo panorama si apre su una vasta distesa che abbraccia il cielo, mentre i boschi si ergono come guardiani silenziosi della sua bellezza intatta.
Le terre di Cerello confinano con luoghi altrettanto affascinanti. A nord, si estende il comune di Corbetta, dove i destini si intrecciano in una danza incantata di cultura e tradizioni. A sud, il comune di Albairate fa da scudo alle meraviglie di Cerello, proteggendone la sua essenza unica. Ad est, la località di Preloreto, appartenente al comune di Corbetta, offre un ulteriore elemento di mistero e fascino a questa terra incantata. Infine, a ovest, la frazione di Soriano, ancora una volta nel comune di Corbetta, svela il suo carattere pittoresco e affascinante.
Mentre la vivace metropoli di Milano, distante solo una ventina di chilometri, si erge come un faro di rilievo nella regione, è il pittoresco centro di Magenta a offrire i servizi più vicini e significativi per gli abitanti di Cerello. Un luogo in cui tradizione e modernità si fondono in un abbraccio caloroso, offrendo un'oasi di comfort e possibilità per coloro che cercano un rifugio dalla frenesia cittadina.
Cerello, con il suo territorio straordinario e i confini che si intrecciano con luoghi magici, incarna un luogo in cui la bellezza naturale si unisce alla comodità moderna, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile a chiunque si avventuri nelle sue terre.s.l.m.
Corbetta.
=== Geologia ed idrografia ===
|