Andrea Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 76:
=== Rielezione col PD ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato alla Camera nel [[Collegio uninominale Toscana - 13|collegio uninominale Toscana - 13 (Livorno)]], per la [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-sinistra]] in quota PD, ottenendo il 31,90% e superando Lorenzo Gasperini del centrodestra (28,75%) e Giulio La Rosa del [[Movimento 5 Stelle]] (27,88%), viene dunque rieletto.<ref>[http://www.labparlamento.it/wp-content/uploads/2018/01/UNINOMINALE_CAMERA.pdf CAMERA – COLLEGI UNINOMINALI*]</ref><ref>
Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è stato componente della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]], della [[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi|Commissione parlamentare di vigilanza Rai]], del Comitato per la comunicazione e l'informazione esterna, della [[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari esteri e comunitari]], in sostituzione del [[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|Ministro della Difesa]] [[Lorenzo Guerini]] durante il [[Governo Conte II]], e presidente della seconda [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sulle cause del [[Disastro del Moby Prince|disastro della nave "Moby Prince"]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=306181&idLegislatura=18|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - ROMANO Andrea|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2023-01-17}}</ref>
|