Strada statale 662 di Savigliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m rinomina infobox e fix
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
|provvedimento istituzione = [[Decreto ministeriale|D.M.]] 2362 del 18/12/1990 - [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|G.U.]] 24 del 29/01/1991<ref name=GU>{{cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1991-01-29&atto.codiceRedazionale=091A0398 | titolo=Classificazione tra le statali di alcune strade nelle province di Ascoli Piceno, Rieti e Cuneo|editore=Gazzetta Ufficiale n. 24 del 29 gennaio 1991}}</ref>
|gestore = [[ANAS]] <small>(1991-2001)</small>
ANAS tratta Saluzzo -Savigliano (2021-)
|pedaggio =
|città servite =
Riga 26 ⟶ 27:
}}
 
La ex '''strada statale 662 di Savigliano (SS 662)''', ora ''strada provinciale 662 di Savigliano (SP 662)''<ref>{{cita web|url=http://www.provincia.cuneo.gov.it/allegati/lavori-pubblici/strade-provinciali/elenco_completo_delle_strade_di_competenza_provinc_23498.pdf|titolo=Elenco strade di competenza|editore=Provincia di Cuneo}}</ref>, eraè una [[strada statale]] e provinciale [[italia]]na il cui percorso si snodavasnoda in [[Piemonte]]. Attualmente è classificata come [[strada provinciale]] nella [[provincia di Cuneo]].
 
== Percorso ==
Riga 35 ⟶ 36:
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Piemonte]] che ha provveduto all'immediato trasferimento dell'infrastruttura alla [[Provincia di Cuneo]]<ref>{{cita web|url=http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2001/51/siste/00000348.htm|titolo=D.G.R. 90-4628 del 26/11/2001|editore=Regione Piemonte - B.U. 51 del 19/12/2001}}</ref>.
 
Nel 2021 la gestione del tratto tra Saluzzo e Savigliano è passata nuovamente ad ANAS.
 
==Note==