Indiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230510)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
Riga 164:
===Clima===
[[File:Köppen Climate Types Indiana.png|thumb|upright=1.3|[[Classificazione dei climi di Köppen]] dell'Indiana, utilizzando normali climatiche del 1991-2020.]]
Nel passato, quasi tutto l'Indiana aveva un [[clima boreale delle foreste]] ([[Classificazione dei climi di Köppen|Dfb]]), con inverni freddi ed estati calde e umide; solo le estreme porzioni meridionali dello stato hanno un [[clima subtropicale umido]] ([[Classificazione dei climi di Köppen|Cfb]]), che riceve più precipitazioni rispetto ad altre parti dello stato.<ref name="FW">{{cita pubblicazione|titolo=Indiana |anno=1884 |url=https://archive.org/details/memoirsrevdavid00braigoog |pubblicazione=Funk & Wagnalls New World Encyclopedia |editore=[[Funk and Wagnalls]]}}</ref> Dal 2016, tuttavia, metà dello stato è classificato come subtropicale umido. Le temperature di solito divergono nelle sezioni settentrionali e meridionali dello stato; in pieno inverno, le temperature medie massime e minime carianovariano da circa −1 °C/−10 °C nell'estremo nord a 5 °C/−4 °C nell'estremo sud.<ref name="weather.gov">{{cita web |titolo=NWS Climate Data |editore=NWS |url=http://www.weather.gov/climate/ |accesso=18 febbraio 2023}}</ref>
 
In piena estate vi è generalmente meno variazione all'interno dello stato, e le temperature medie massime e minime variano da 29 °C/18 °C)nell'estremo nord fino a 32 °C/21 °C nell'estremo sud.<ref name="weather.gov"/> Il record di temperatura massima per l'Indiana è 47 °C stabilito il 14 luglio 1936 a [[Collegeville (Indiana)|Collegeville]], mentre il record di minima è -38 °C del 19 gennaio 1994 a [[New Whiteland]].<ref>{{Cita web|url=https://stacker.com/indiana/see-most-extreme-temperatures-indiana-history|titolo=See the Most Extreme Temperatures in Indiana History|accesso=18 febbraio 2023}}</ref> La stagione della crescita per le piante varia tipicamente da 155 giorni l'anno al nord a 185 nel sud.