Karl-Heinz Rummenigge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix ol
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 94:
Nel 2017 Agnelli lo sostituisce alla presidenza dell'ECA, ma vi resta come presidente onorario. Il 20 aprile 2021, in seguito alle dimissioni dello stesso Agnelli da presidente dell'ECA per via del progetto di una Superlega calcistica europea, viene indicato per prenderne il posto nel comitato esecutivo della UEFA fino al 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.ecaeurope.com/news/eca-executive-board-statement-19-april-2021/|titolo=ECA Executive Board Statement|data=19 aprile 2021|lingua=en}}</ref>
 
Il 1°º giugno dello stesso anno Rummenigge anticipa di sei mesi il suo addio al Bayern Monaco dopo quasi 20 anni, lasciando il posto all’ex portiere [[Oliver Kahn]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2021/06/01/rummenigge-lascia-bayern-monaco/|titolo=Rummenigge risolve il contratto con il Bayern Monaco in anticipo: Kahn al suo posto|autore=Redazione|sito=Calcio e Finanza|data=2021-06-01|lingua=it-IT|accesso=2021-06-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/01-06-2021/bayern-rummenigge-lascia-ruolo-ad-tanti-trionfo-4101525578794.shtml|titolo=Bayern, Rummenigge anticipa l'addio. Al suo posto Oliver Kahn|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2021-06-02}}</ref> In tutto da dirigente ha vinto due ''[[treble]]'', 14 campionati e 10 coppe di Germania, e il giro di affari è passato da 176 a 679 milioni di euro.<ref>{{Cita news|autore=Pierfrancesco Archetti|titolo=Rummenigge anticipa l’addio|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=2|mese=giugno|anno=2021|pagina=24}}</ref> Rientra nel consiglio di sorveglianza dei bavaresi il 29 maggio 2023 al posto del licenziato Kahn.
 
Dopo la ''débâcle'' della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] al {{WC|2022}}, il 13 dicembre 2022 entrò a far parte, con [[Rudi Völler]], [[Oliver Kahn]], [[Matthias Sammer]] e [[Oliver Mintzlaff]], del ''pool'' istituito dalla [[Federazione calcistica della Germania|federazione calcistica tedesca]] (DFB) onde seguire il processo di ricostruzione della squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/12/qatar2022-mondiali-calcio-un-esercito-di-vecchie-glorie-per-risollevare-la-nazionale-tedesca-76ef5154-fbb0-4a22-8e7b-90f5d5dd6ff2.html|titolo=Un esercito di vecchie glorie per risollevare la Nazionale tedesca|data=13 dicembre 2022}}</ref>