Clitennestra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mitologia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
 
== Commento ==
Clitemnestra è un personaggio di grande rilievo e di forte temperamento, in quanto incarna illa rancoredignità femminilee dovutola allaforza gelosiafemminile e il sentimento materno di fronte alla minaccia che incombe sulla prole.
 
Grazie alle opere dei poeti tragici, colpiti dal suo destino e dalla sua gelosia, Clitemnestra ricopre un ruolo di rilievo nella mitologia greca, pur avendo episodi limitati nei grandi miti. Essi si servirono di pochi stralci sparsi nell{{'}}''[[Odissea]]'' per comporre struggenti drammi che vedono protagonista Clitemnestra. Tra gli autori che dedicarono a lei la propria opera ci sono [[Eschilo]], [[Sofocle]] ed [[Euripide]]. Fra gli autori latini vanno ricordati [[Lucio Anneo Seneca]], [[Livio Andronico]] e [[Lucio Accio]].