Anti-Defamation League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 26:
 
L'ADL sostiene che alcune forme di [[antisionismo]] e di critica nei confronti dello [[Stato]] d'[[Israele]] attraversano la linea di confine dell'antisemitismo. Lo statuto afferma che:
{{citazione|"''la critica di particolari azioni o politiche israeliane in sé non costituisce antisemitismo. Certamente lo Stato sovrano di Israele può essere legittimamente criticato proprio come qualsiasi altro paese del mondo. Tuttavia, è innegabile che ci siano coloro che utilizzano le critiche rivolte ad Israele o al "[[sionismo]]" per mascherare un intrinseco antisemitismo<ref>{{Cita web |url=http://www.adl.org/israel/advocacy/how_to_respond/anti_semitism_criticism.asp?xflag=1 |titolo=Anti-Semitism and Criticism of Israel |editore=ADL |accesso=1 luglio 2017 |dataarchivio=25 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025051947/http://www.adl.org/israel/advocacy/how_to_respond/anti_semitism_criticism.asp?xflag=1 |urlmorto=sì }}</ref>''".}}
L'ADL assegna il suo "Courage to Care Award" (dal 1987) per onorare e ricordare degnamente tutti i soccorritori degli ebrei durante l'epoca dell'[[Olocausto]].