Anna Andreevna Achmatova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 31:
Dopo la [[fucilazione]] del primo marito, Nikolaj, nel 1921, seguì una lunga pausa indotta dalla [[censura]], che la poetessa ruppe nel 1940 con ''Il salice'' e ''Da sei libri'', raccolte dalle quali emerge un dolore derivato dalla costante ricerca della bontà degli uomini. Il figlio Lev fu imprigionato fra il 1935 e il 1940 nel periodo delle [[grandi purghe]] [[Iosif Stalin|staliniane]].
[[File:Akhmatova.jpg|miniatura|Anna Andreevna Achmatova ritratta il 1
Espulsa dall'Unione degli Scrittori Sovietici nel 1946 con l'accusa di ''[[estetismo]]'' e di ''disimpegno politico''<ref>Vedi: ''Sapere.it'' riferimenti in Collegamenti esterni.</ref>, riuscì tuttavia ad essere riabilitata nel 1955, pubblicando nel 1962 un'opera alla quale lavorava già dal 1942, il ''Poema senza eroe'', un nostalgico ricordo del passato russo, rielaborato attraverso la drammaticità che la nuova visione della Storia comporta, e attraverso una trasfigurazione dello spazio e del tempo in una concezione di puro fine.
Riga 63:
<references/>
== Bibliografia<!-- Lista ordinata alfabeticamente secondo il COGNOME dell'autore --> ==
* Elio Ballardini (a cura di), ''La Pietroburgo di Anna Achmatova'', Catalogo della Mostra tenuta a Bologna nel 1996, Casalecchio di Reno, Grafis, 1996 ISBN 88-8081-099-5
* Maria Rosaria Cerasuolo Pertusi, ''Anna Achmatova nella poesia russa del '900'', Trieste, C.E.D.D., 1974.
Riga 92:
* [https://web.archive.org/web/20070217042113/http://www.akkuaria.com/articoli/achmatova.htm Foto e articoli sul monumento inaugurato nel 2006 a San Pietroburgo].
* [https://web.archive.org/web/20150419043820/http://cittadelmonte.info/2012/05/19/anna-achmatova-e-il-fondo-del-bagliore/ ''Anna Achmatova e il fondo del bagliore''] di Andrea Galgano, dal sito "Città del Monte, Periodico telematico di eventi, informazioni e cultura vesuviana".
{{Controllo di autorità}}
| |||