Sjevjerodonec'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite
Yeagvr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Dal 25 giugno 2022 la città è sotto occupazione della [[Russia]] e della [[Repubblica Popolare di Lugansk]] e di conseguenza l'oblast è priva di un capoluogo sia de facto che de jure.</ref>.
 
Il moderno insediamento fu fondato nel 1934 intorno ad un impianto di produzione di [[fertilizzante]] azotato nella periferia di [[Lysyčans'k]] col nome di Lyschimstroj ({{Ucraino|Лисхімстрой}}; {{Russo|Лишимстрой|Lišimstroj}}). Si sviluppò prevalentemente nel secondo dopoguerra e adottò l'attuale nome nel 1950 con decreto della [[Verchovna Rada]]. Nel 2014 è stata conquistata dai separatisti della [[Repubblica Popolare di Lugansk]] salvo poi essere riconquistata senza scontri dalle forze armate ucraine e designata come capoluogo dell'oblast' di Luhans'k.
 
Nel [[2022]], la città è tornata [[Battaglia di Sjevjerodonec'k (2022)|nuovamente sott'attacco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.askanews.it/esteri/2022/05/30/ucraina-bombardamenti-continui-da-russia-su-sievierodonetsk-pn_20220530_00003/|titolo=Ucraina, bombardamenti continui da Russia su Sievierodonetsk.}}</ref> delle forze separatiste filorusse insieme alle forze armate della [[Russia|Federazione Russa]] nell'ambito dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione dell'Ucraina]]. Dal 25 giugno, l'Ucraina ha nuovamente perso il controllo della città.
Riga 78:
 
== Geografia antropica ==
La città comprende amministrativamente i villaggi di: Pavlograd, Synec'kyj (Sineckij), Lisova Dača (Lesnaja Dača), Vojevodivka (Voevodovka) e Ščedryščeve (Ščedriščevo). Tra gli insediamenti subordinati vi sono gli insediamenti di tipo urbano Met'olkine (Metolkino), Syrotyne (Syrotino), Voronove e(Voronovo), Borivs'ke (Borisovskoe) e i villaggi Bobrove (Brobovoe) e Oskolonivku.<ref name=":0" />
 
== Economia ==