Arcidiocesi di Otranto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 247:
* [[Giuseppe Cappelletti]], [http://books.google.it/books?id=ctUCAAAAQAAJ&pg=PA297 ''Le Chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni''], Venezia, 1870, vol. XXI, pp. 297–306
* [[Francesco Lanzoni]], ''[https://www.archive.org/stream/MN5017ucmf_0#page/n339/mode/2up Le diocesi d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604)]'', vol. I, Faenza, 1927, p. 317
* Cosimo D'Angela, [http://www.diocesiugento.org/allegati/UFF15/c5ad5514-1510-4e3a-9d10-0eea07c13bdc_Cosimo%20D%20Angela.pdf ''Note sull'introduzione del cristianesimo nel Basso Salento''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160422144219/http://www.diocesiugento.org/allegati/UFF15/c5ad5514-1510-4e3a-9d10-0eea07c13bdc_Cosimo%20D%20Angela.pdf |date=22 aprile 2016 }}, in ''Il Basso Salento. Ricerche di storia sociale e religiosa'', a cura di Salvatore Palese, Galatina, 1982, pp. 42–44
*Pasquale Corsi, [http://www.emerotecadigitalesalentina.it/file/790#page/1/mode/1up ''L'Episcopato di Otranto nel corso del Medioevo''], in ''L'Idomeo'' 2002, pp. 9–20
* Francesco Danieli, ''Otranto'', in ''Storia delle Chiese di Puglia'', a cura di S. Palese - L.M. de Palma, Bari, Ecumenica Editrice, 2008, pp. 281–300
|