Struthio camelus syriacus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo wikilink
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
|suddivisione_testo=
}}
Lo '''struzzo d'Arabia''' ('''''Struthio camelus syriacus''''' {{zoo|[[Lionel Walter Rothschild|Rothschild]]|1919}}) èera una [[sottospecie]] di [[Struthio camelus|struzzo]] estinta dal [[1941]]. Il suo [[areale]] comprendeva la [[Penisola arabica]] e il [[Levante (regione storica)|Levante]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Struthionidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/ratites/ |accesso=25 ottobre 2013}}</ref> Morfologicamente assai simile allo struzzo comune, si distingueva da questo per le dimensioni leggermente inferiori.<ref name=Rothschild/>
 
Dall'aspetto insolito, lo struzzo ha incuriosito le civiltà umane sin dall'antichità,<ref name=Shemesh/> ricercato per le piume e le uova. Finché la caccia era avvenuta a cavallo, la velocità nella corsa aveva assicurato allo struzzo un vantaggio indiscusso anche dopo l'introduzione delle [[Arma da fuoco|armi da fuoco]]. Tuttavia, la situazione cambiò nettamente con l'introduzione dei [[Autoveicolo|veicoli a motore]].<ref name=Hume/> Tra la [[prima guerra mondiale|prima]] e la [[seconda guerra mondiale]], le popolazioni del Medio Oriente declinarono rapidamente, portando la sottospecie all'estinzione.<ref name=Cooper2009/>