Samuel Eilenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m elimino orrendo anglismo "collezione [...] di artefatti"
ortografia
Riga 30:
Eilenberg ha anche scritto un importante libro sulla [[teoria degli automi]]. In particolare, nel 1974 ha introdotto la [[X-machine]], un particolare tipo di automa.
 
Eilenberg fu anche un esperto collezionista di arte asiatica. La sua collezione consisteva soprattutto di piccole sculture e di altri manufatti preovenientiprovenienti da [[Indonesia]], [[Pakistan]], [[India]], [[Nepal]], [[Thailandia]], [[Cambogia]], [[Sri Lanka]] e [[Asia centrale]]. Nel 1991-1992 il Metropolitan Museum of Art di [[New York City]] ha ospitato un'esposizione di più di 400 pezzi che Eilenberg aveva donato al museo, intitolata ''The Lotus Transcendent: Indian and Southeast Asian Art From the Samuel Eilenberg Collection''.<ref>New York Times obituary, February 3, 1998</ref>
 
== Pubblicazioni scelte ==