Festa de l'Unità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: fuori standard (basta passarci sopra il cursore) |
fix wl (nuova voce appena creata). |
||
Riga 20:
=== Festa comunista ===
Originariamente le feste erano organizzate dal [[Partito Comunista Italiano|PCI]] per finanziare l'organo ufficiale di stampa ''[[l'Unità]]''. La prima di queste feste è allestita il 2 settembre 1945, a [[seconda guerra mondiale|guerra]] appena terminata, nei comuni di [[Mariano Comense]] e [[Lentate sul Seveso]] in [[Lombardia]], e viene chiamata "Grande scampagnata de l'Unità". L'idea di una festa legata al giornale di partito viene dagli esuli comunisti che l'anno prima hanno partecipato a [[Parigi]] alla festa de ''[[L'Humanité]]'', il giornale del [[Partito Comunista Francese]]. Alla festa intervengono i più importanti esponenti del partito, fra cui [[Giorgio Amendola]], [[Emilio Sereni]], [[Cino Moscatelli]], [[Giancarlo Pajetta]] e [[Luigi Longo]]<ref>[http://www.comune.mariano-comense.co.it/sa/sa_p_testo.php?x=d32caba974ec299bf1319c3443afe973&idservizio=10026&idtesto=365&idfoto=108&&nodo=nodo61 Città di Mariano Comense: 1945 - La prima festa de "l'Unità"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131218134012/http://www.comune.mariano-comense.co.it/sa/sa_p_testo.php?x=d32caba974ec299bf1319c3443afe973&idservizio=10026&idtesto=365&idfoto=108&&nodo=nodo61 |data=18 dicembre 2013 }}</ref>. Con il passare degli anni il sistema delle ''Feste de l'Unità'' si diffonde su tutto il territorio [[italia]]no, diventando una delle principali fonti di autofinanziamento del partito, soprattutto per quanto riguarda le feste locali organizzate dalle sezioni. Note nei primi anni come ''Festival dell’Unità,'' assumono l’attuale denominazione nel 1977. Nasce in quegli anni anche una forte competizione politica con la [[Festa
Dal 1979 al 2013 si sono svolte nella stagione invernale anche una trentina di edizioni della Festa nazionale de l'Unità sulla neve, organizzata per la prima volta a [[Folgaria]].<ref>{{cita news|titolo=Festa dell’Unità sulla neve... ella fu!|autore=Elena Baiguera Beltrami|pubblicazione=Questotrentino|numero=1|data=2014-01-01|url=https://www.questotrentino.it/articolo/14083/festa_dell_unita_sulla_neve_ella_fu.htm}}</ref>[[File:Comizio di Enrico Berlinguer a Modena 1977.jpg|miniatura|Comizio di [[Enrico Berlinguer]] del 18 settembre 1977 alla Festa Nazionale de l'Unità di Modena|300x300px]]
|