Attilio Fontana (politico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 57:
Si candida alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2000]] è stato eletto [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere]] con 5.194 preferenze ed è poi divenuto [[presidente del Consiglio regionale]]. Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2005|elezioni regionali successive del 2005 in Lombardia]] viene rieletto consigliere e poi rieletto presidente del Consiglio regionale, cariche che mantiene fino a luglio 2006.
 
Nel 2006 si candida e viene eletto [[Sindaci di Varese#Repubblica Italiana (dal 1946)|sindaco di Varese]] al primo turno delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2006#Varese|elezioni comunali del 28 e 29 maggio 2006]], conquistando il 57,8% dei voti. Riconfermato al [[ballottaggio]] del 29-30 maggio 2011 con il 53,89% dei voti, resta in carica fino al 19 giugno 2016, giorno in cui gli succede [[Davide Galimberti]], primo sindaco di [[centro-sinistra]] di Varese dal 1992. È stato presidente dell'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani|ANCI]] [[Lombardia]], venendo sostituito nella carica da [[Roberto Scanagatti]], allora [[Sindaci di Monza#Repubblica Italiana (dal 1946)|sindaco di Monza]].<ref>{{cita web|url=http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&idSez=2550&IdDett=91|titolo=Anci Lombardia|accesso=19 luglio 2016|dataarchivio=20 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820211330/http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&idSez=2550&IdDett=91|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== La corsa al Pirellone ===